domenica, 1 ottobre 2023
Medinews
5 Luglio 2012

CARDINALE: IN ITALIA SERVE UN’AUTHORITY DELLA SALUTE

“In Italia serve un’Authority della Salute che vigili sui livelli sanitari realmente applicati su tutto il territorio nazionale, per garantire che non ci siano diseguaglianze tra le Regioni”. E’ quanto ha dichiarato il Sottosegretario alla Salute, Adelfio Elio Cardinale. “Pubblico e privato – ha aggiunto il Sottosegretario – devono collaborare in modo compartecipativo, perché solo così è possibile curare la sanità malata. Con lo sforzo richiesto all’industria farmaceutica, alla quale si chiede di ripianare il 35% dello sforamento di spesa regionale, c’è il rischio concreto che le Regioni meno virtuose siano disincentivate a introdurre gli auspicati maggiori controlli”. “La sostenibilità del Sistema Salute – ha rilevato Cardinale – pone interrogativi complessi e affonda le sue radici nella maggiore longevità, nella riduzione dei tassi di mortalità, nell’aumento del numero di patologie di tipo cronico. Purtroppo, le risorse sono limitate rispetto alle esigenze dei pazienti”.
TORNA INDIETRO