A high body mass index (BMI) is associated with an increased risk for developing renal cell carcinoma (RCC), a higher complication rate after surgery, and a postoperative decline in renal function after nephrectomy. In contrast, a high preoperative BMI has been associated with increased survival in patients with localized RCC. We examined the prognostic impact of the BMI in patients treated for metastatic RCC (mRCC) in daily routine practice in Germany. The … (leggi tutto)
Studio multicentrico, osservazionale, prospettico, condotto in Germania con l’intento di definire il significato prognostico dell’indice di massa corporeo in soggetti affetti da carcinoma del rene in fase avanzata in terapia sistemica di prima linea. La popolazione oggetto dello studio era costituita da 606 pazienti aventi caratteristiche ”real world” e veniva stratificata in body mass index basso (<24), medio (BMI > 24 e < 28) ed alto (BMI (>28).Lo studio ha rilevato come il BMI elevato costituisca un fattore prognostico favorevole di sopravvivenza globale. Il suo significato era peraltro indipendente da altri fattori prognostici utilizzati nella stratificazione del carcinoma del rene avanzato e facenti parte di modelli prognostici validati quali quelli del Memorial Sloan Kettering Cancer Cencer (MSKCC) o dell’International Metastatic renal cell carcinoma Database Consortium (IMDC).