giovedì, 1 giugno 2023
Medinews
11 Giugno 2009

AVIS, RISERVE INSUFFICIENTI PER L’ESTATE

Milano, 10 giugno – Emergenze scongiurate per i prossimi mesi con un milione di donatori in più nel nostro Paese. Questa l’opinione di Sergio Casartelli, presidente onorario di Avis Italia, secondo il quale si dovrebbe arrivare a 2,5 milioni di volontari (oggi sono 1,5 milioni) per fronteggiare le necessità del periodo estivo e raggiungere l’autosufficienza anche per quanto riguarda gli emoderivati, che siamo costretti ad acquistare dall’estero per circa il 40 percento. Il nostro Paese riesce appena a coprire il fabbisogno nazionale annuale, ma se si verifica un calo delle donazioni (frequente durante l’estate) scatta l’emergenza. L’Avis ha lanciato l’allarme in anticipo rispetto allo scorso anno: “Nel 2008 avevamo registrato le prime difficoltà intorno al 20 giugno. Quest’anno il monito dell’associazione è arrivato prima. Ed è un cattivo segno”, riflette Casartelli. Il timore è che il margine di autosufficienza sia così ridotto da non riuscire a fronteggiare l’emergenza che si può presentare. L’Italia si trova agli ultimi posti in Europa per numero di donatori. In testa si trovano Olanda, Danimarca, Francia e Germania. Anche il Regno Unito è in buona posizione e sta programmando il fabbisogno per i prossimi 20 anni per poterlo coprire. In Italia, invece, ribadisce Casartelli, “non siamo così lungimiranti. Più del 4 percento della popolazione italiana dovrebbe donare il sangue con regolarità. Oggi a fatica si raggiunge il 2,5 percento”.


SIEnews – Numero 11 – 11 giugno 2009
TORNA INDIETRO