lunedì, 2 ottobre 2023
Medinews
13 Marzo 2013

ATTENZIONE ALLA SALUTE, SORVEGLIANZA, FATTORI PSICOSOCIALI E PROBLEMI FAMILIARI IN SOPRAVVIVENTI AL MELANOMA

Pochi studi sono stati condotti sui sopravviventi al melanoma e quindi esistono importanti opportunità per la ricerca in questa popolazione sotto-studiata. Obiettivo dello studio pubblicato sulla rivista Psychooncology era esaminare l’esperienza di sopravviventi al melanoma riguardo la protezione dal sole, la sorveglianza, le preoccupazioni psicosociali e familiari, attraverso ‘focus group’. Gli autori hanno identificato i pazienti (età ≥ 18 anni) con melanoma cutaneo invasivo primario, in stadio I – III, trattati al Memorial Sloan-Kettering Cancer Center di New York nel periodo 1996 – 2005 e condotto un’analisi tematica qualitativa (dei testi) che ha coinvolto la revisione di dati indipendenti da parte di due analisti, seguita da interpretazione dei risultati chiave con consenso. I ‘focus group’ sono stati stratificati per età (< 50 vs ≥ 50 anni) e anni dalla diagnosi (1 – < 5 vs 5 – 10 anni). Il campione era composto da 48 sopravviventi, la maggior parte dei quali non si era routinariamente sottoposto ad auto-valutazione della cute. I risultati indicano che i sopravviventi sono diventati più consci dell’esposizione al sole e hanno migliorato la protezione solare; alcuni hanno manifestato ansia se esposti al sole non protetti. Gli stessi erano consapevoli che i membri della famiglia avevano un aumentato rischio di sviluppare il melanoma, tuttavia molti non hanno discusso della riduzione del rischio. La diagnosi di melanoma ha sollecitato l’importanza di contrarre un’assicurazione sanitaria e di sottoscrivere un’assicurazione sulla vita nei più giovani. Gli autori, tuttavia, non hanno evidenziato differenze significative tra i sopravviventi che avevano ricevuto la diagnosi più o meno recentemente. In conclusione, i ricercatori statunitensi hanno identificato le seguenti aree di alta priorità tra i sopravviventi al melanoma: auto-valutazione della cute, ansia associata all’esposizione al sole, comunicazione del rischio familiare e benefici di un’assicurazione sanitaria. Dallo studio si sono ottenuti dati di comportamento che potranno aiutare a promuovere la salute e a sviluppare programmi di prevenzione adattati allo stato del rischio nei sopravviventi al melanoma.

Melanoma survivors: health behaviors, surveillance, psychosocial factors, and family concerns. Psychooncology 2013 Jan;22(1):106
TORNA INDIETRO