Inflammation is important in colorectal cancer development. Diet modulates inflammation and may thus be a crucial modifiable factor in colorectal cancer prevention. To examine whether proinflammatory diets are associated with increased colorectal cancer risk by using an empirical dietary inflammatory pattern (EDIP) score based on a weighted sum of 18 food groups that characterizes dietary inflammatory potential based on circulating levels of inflammation … (leggi tutto)
Quante volte nella pratica clinica i pazienti ci chiedono come comportarsi con l’alimentazione e quali sono i cibi da evitare. In un’ottica più generale di alimentazione e corretto stile di vita, sicuramente questo lavoro ci darà qualche spunto di risposta.Si tratta di uno studio di coorte che ha seguito 121.050 adulti per 26 anni. I ricercatori hanno calcolato i punteggi dietetici proinfiammatori per 121.000 professionisti della salute degli Stati Uniti che hanno regolarmente compilato questionari sulla frequenza degli alimenti come parte di due studi prospettici. I punteggi hanno identificato diete più predittive di alcuni marcatori plasmatici dell’infiammazione, tra cui l’interleuchina-6 e la proteina C-reattiva. Gli alimenti ad alto potenziale infiammatorio includevano carni lavorate, cereali raffinati e pomodori; i prodotti con un basso potenziale infiammatorio comprendevano birra, vino, verdura verde e giallo scuro e pizza.
In oltre 25 anni di follow-up, 2.700 partecipanti hanno sviluppato il cancro del colon-retto. Gli uomini nel quintile più basso del punteggio di dieta proinfiammatoria avevano un’incidenza di 113 per 100.000 anni-persona, contro 151 su 100.000 nel quintile più alto. Tra le donne, le incidenze erano 80 contro 92 per 100.000, rispettivamente, evidenziando come il rischio di tumore del colon-retto era significativamente più alto negli uomini e nelle donne nei quintili più alti.
L’assunzione di diete proinfiammatorie come evidenziato da punteggi più alti su un punteggio di pattern infiammatorio dietetico empirico è stata associata a un rischio significativamente più elevato di sviluppare il cancro del colon-retto in uomini e donne.
L’infiammazione è un potenziale meccanismo che collega i modelli dietetici e lo sviluppo del cancro del colon-retto e le strategie per ridurre il ruolo avverso di una dieta proinfiammatoria possono ridurre il rischio di cancro del colon-retto.