sabato, 23 settembre 2023
Medinews
19 Dicembre 2014

Anno I – numero 4 – Dicembre 2014REVISIONE SISTEMATICA DEGLI ASPETTI ECONOMICI DELLE STRATEGIE DI SCREENING PER IL TUMORE CERVICALE NEL MONDO: DISCREPANZA TRA ANALISI ECONOMICA E LEGISLAZIONE


Lo screening organizzato della cervice uterina ha portato a una riduzione dell’incidenza di tumore cervicale. Tuttavia, le strategie di screening variano nei diversi Paesi. Ricercatori della Iran University of Medical Sciences di Teheran hanno condotto una revisione sistematica per valutare gli aspetti economici dei diversi metodi di screening. Nello studio pubblicato sulla rivista Asian Pacific Journal of Cancer Prevention, gli autori hanno condotto una ricerca dei database ed estratto i dati di ciascun studio selezionato e hanno valutato gli articoli sui diversi tipi di test di screening ed eseguiti a diverse età e intervalli e utilizzato il rapporto incrementale di costo-efficacia (ICER) calcolando gli anni di vita aggiustati per la qualità (QALY) o gli anni di vita guadagnati (LYG) per costo. Hanno anche comparato l’ICER di ciascun studio utilizzando il PIL (prodotto interno lordo, o GPD, gross domestic product) pro capite e comparato le linee guida nazionali con le raccomandazioni degli studi di costo-efficacia nei diversi Paesi. In totale, 21 articoli rientravano nei criteri dello studio, tra questi 19 indicavano il test del DNA di HPV, 13 suggerivano un’età di 30 anni o maggiore e 10 studi concludevano che un intervallo di almeno 5 anni o superiore erano le strategie più costo-efficaci. In alcuni Paesi, le linee guida nazionali non concordavano con le raccomandazioni degli studi di costo-efficacia. In conclusione, il test dell’HPV, lo screening iniziato all’età di 30 anni o maggiore e la ripetizione del test a intervalli di 5 anni o più era la strategia più costo-efficace in tutti gli ambiti. Gli autori suggeriscono dunque una più stretta collaborazione con gli economisti sanitari nello sviluppo delle linee guida.

A Systematic Review of Economic Aspects of Cervical Cancer Screening Strategies Worldwide: Discrepancy between Economic Analysis and Policymaking. Asian Pacific Journal of Cancer Prevention 2014;15(19):8229
TORNA INDIETRO