Recent observational studies have associated the use of androgen deprivation therapy (ADT) with an increased risk of dementia and Alzheimer’s disease, but these studies had limitations. The objective of this study was to determine whether the use of ADT is associated with an increased risk of dementia, including Alzheimer’s disease, in patients with prostate cancer. Using the United Kingdom’s Clinical Practice Research Datalink, we assembled a cohort of 30,903 men newly diagnosed with nonmetastatic prostate cancer between April 1, 1988 and April 30, 2015, and observed them until … (leggi tutto)
Studi precedenti hanno suggerito una possibile più alta incidenza di demenza e Alzheimer nei pazienti con tumore della prostata sottoposti a deprivazione androgenica. Lo studio pubblicato sul Journal of Clinical Oncology non conferma questa associazione: gli autori hanno seguito nel tempo una coorte di oltre 30.000 soggetti con una nuova diagnosi di carcinoma della prostata e hanno descritto l’incidenza di nuove diagnosi di demenza e Alzheimer, confrontandone l’incidenza nel gruppo di pazienti che era sottoposto a terapia di deprivazione androgenica, rispetto al gruppo di soggetti che non ricevevano tale terapia. Complessivamente, i soggetti sono stati seguiti per un tempo medio di oltre 4 anni e sono state registrate 799 nuove diagnosi di demenza, pari ad un’incidenza di 6,0 per 1.000 pazienti-anno. L’incidenza non è risultata significativamente maggiore con la deprivazione androgenica (Hazard Ratio 1,02; intervallo di confidenza al 95%: 0,87-1,19). Le analisi presentate non hanno neanche descritto un’evidenza di rischio aumentato al crescere della durata della terapia. Con tutti i limiti di uno studio osservazionale, la pubblicazione di Khosrow-Khavar e colleghi fornisce un messaggio rassicurante.