martedì, 30 maggio 2023
Medinews
25 Febbraio 2016

Androgen Deprivation Therapy and Future Alzheimer’s Disease Risk

To test the association of androgen deprivation therapy (ADT) in the treatment of prostate cancer with subsequent Alzheimer’s disease risk. We used a previously validated and implemented text-processing pipeline to analyze electronic medical record data in a retrospective cohort of patients at Stanford University and Mt. Sinai hospitals. Specifically, we extracted International Classification of Diseases-9th revision diagnosis and Current Procedural Terminology codes, medication lists, and positive-present mentions of … (leggi tutto)

Finora dati retrospettivi su casistiche non particolarmente ampie avevano fatto ipotizzare un incremento di incidenza di morbo di Alzheimer in pazienti sottoposti a deprivazione androgenica per un tumore della prostata ormonosensibile. Il presente paper costituisce un’ampia analisi retrospettiva basata sulla valutazione di record elettronici di pazienti in cura presso la Stanford University e il Mt Sinai Hospital. Sono stati analizzati 2.397 pazienti sottoposti a terapia di deprivazione androgenica per un periodo di follow up mediano pari a 2,7 anni. Le analisi di associazione hanno evidenziato una chiara correlazione tra la terapia ormonale e un maggiore rischio di insorgenza del morbo di Alzheimer. Inoltre il rischio aumentava con l’incremento della durata della terapia ormonale. Questi dati di associazione dovrebbero essere confermati in altre coorti di pazienti oppure in studi prospettici. Nella pratica clinica è sempre consigliabile, in presenza di sintomatologia neurologica specifica in corso di ADT, richiedere un approfondimento diagnostico.
TORNA INDIETRO