In più di 30 anni i tassi di incidenza sono aumentati per entrambe i sessi e tutte le razze: i modelli statistici rivelano che i fattori legati al periodo da soli non spiegano questa tendenza
Ricercatori della Mayo Clinic di Phoenix in Arizona hanno esaminato quanto l’anno di diagnosi (periodo), l’anno di nascita (coorte) e l’età alla diagnosi possano influenzare le tendenze dell’incidenza di cancro renale negli Stati Uniti. A questo scopo, hanno utilizzato i dati di 64041 pazienti che avevano ricevuto diagnosi di tumore del rene tra il 1973 e il 2008, estratti del Cancer Registry del programma SEER (Surveillance, Epidemiology, and End-Results) del National Cancer Institute. Sono stati calcolati i tassi di incidenza globale ed età-specifica e gli aggiustamenti ottenuti per coorte di nascita ed effetti del periodo. I risultati sono stati stratificati per razza e sesso. L’analisi età-periodo-coorte è stata utilizzata per esaminare gli effetti dell’età, anno di diagnosi e anno di nascita sulle tendenze dell’incidenza. Lo studio, pubblicato sulla rivista Urology (leggi abstract), ha indicato che durante il periodo di studio (1973 – 2008) l’incidenza annuale globale standardizzata per età ogni 100000 persone è aumentata sia per razza, da 6.75 casi (intervallo di confidenza [IC] 95%: 6.18 – 7.36) a 19.56 casi (IC 95%: 18.85 – 20.20) nella razza bianca, da 5.31 casi (IC 95%: 3.50 – 7.71) a 25.38 casi (IC 95%: 23.00 – 27.92) nella nera e da 5.61 casi (IC 95%: 3.50 – 8.50) a 13.98 casi (IC 95%: 12.41 – 15.71) nelle altre razze, che per sesso, da 9.44 casi (IC 95%: 8.49 – 10.47) a 26.48 casi (IC 95%: 25.39 – 27.60) nei maschi e da 4.21 casi (IC 95%: 3.65 – 4.84) a 13.38 casi (IC 95%: 12.64 – 14.11) nelle femmine. L’analisi età-periodo-coorte ha rivelato una forte influenza degli effetti di periodo e coorte. La coorte di nascita relativa all’anno 1983, ad esempio, ha mostrato un incremento di 2 volte del tumore renale (rate ratio di incidenza 1.93, IC 95%: 1.63 – 2.25), rispetto alla coorte di riferimento del 1948. In conclusione, dal 1973 al 2008, il tasso di incidenza di tumore del rene è aumentato per i due sessi e per tutte le razze, in tutti i gruppi d’età. Modelli età-periodo-coorte hanno rivelato che i fattori legati al periodo, sebbene significativi, non possono essere da soli ritenuti responsabili di queste tendenze temporali sfavorevoli.Renal Cancer Newsgroup – Numero 6 – Giugno 2013