venerdì, 2 giugno 2023
Medinews
29 Aprile 2016

A Randomized, Double-Blind, Placebo-Controlled, Phase III Study to Assess Efficacy and Safety of Weekly Farletuzumab in Combination With Carboplatin and Taxane in Patients With Ovarian Cancer in First Platinum-Sensitive Relapse

Farletuzumab is a humanized monoclonal antibody that binds to folate receptor-α, which is highly expressed in ovarian carcinoma and largely absent from normal tissue. Farletuzumab was investigated in a double-blind, randomized phase III study in platinum-sensitive ovarian cancer. Eligible patients had first recurrent ovarian cancer 6-24 months following completion of platinum-taxane chemotherapy. All patients received carboplatin plus paclitaxel or docetaxel (for six cycles combined with randomly assigned test products in a 1:1:1 ratio: farletuzumab 1.25 mg/kg, farletuzumab 2.5 mg/kg, or … (leggi tutto)

Lo studio riporta l’inefficacia dell’utilizzo dell’anticorpo diretto contro il recettore dei folati, il farletuzumab, nel trattamento della recidiva platino sensibile del carcinoma dell’ovaio. La terapia con il farmaco sembrava tradursi in un allungamento della sopravvivenza libera da progressione solo nel sottogruppo di pazienti con bassi valori del CA 125 alla diagnosi, a suggerire una competizione tra la mucina CA 125 e il recettore dei folati che avrebbe impedito nelle pazienti con elevati valori del CA 125 esposte al farmaco sperimentale di esercitare il suo effetto. Attualmente è in corso uno studio prospettico che testa il farletuzumab nella recidiva platino sensibile di pazienti con valori non elevati di CA 125 a conferma o meno di questa post hoc analysis. Il pathway del recettore dei folati è sotto osservazione da qualche anno per il suo elevato razionale scientifico nel metabolismo dei tumori ma purtroppo ad oggi in clinica questo non si è tradotto in un miglioramento dell’outcome nei tumori ginecologici: anche lo studio Proceed che usava una altro farmaco diretto contro il recettore dei folati, la vintafolide, nella recidiva platino resistente di carcinoma dell’ovaio, era stato chiuso all’interim analysis per inefficacia.
TORNA INDIETRO