|
 |
AIOMNews Aspettando il Congresso – 29 settembre 2022 |
|
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri, Massimo Di Maio, Antonio Russo Editore: Intermedia – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini – intermedia@intermedianews.it |
|
| NEWS |
ONCOLOGIA E COMPLESSITA’. LE NUOVE SFIDE PER GLI ONCOLOGI
|
 | L’Oncologia Medica non si è mai fermata, e questa è sicuramente una nota di merito di cui non riesco a non essere orgoglioso. Con i sorrisi nascosti dietro le mascherine, abbiamo continuato a trasmettere ai nostri pazienti l’empatia che ci ha sempre caratterizzato nonostante le grandi preoccupazioni che, sono sicuro, ognuno di voi abbia vissuto. Ci siamo scoperti fragili, ma abbiamo cercato una luce nel buio, che ci guidasse e con coscienza ci aiutasse a reagire in una situazione d’emergenza. Anche la Scienza non si è fermata, aggiungendo informazioni importanti a tutto quel che già conoscevamo sul pianeta Cancro. Il susseguirsi delle scoperte, i dati sempre più incalzanti e caratterizzanti degli studi clinici, le approvazioni da parte delle agenzie regolatorie di nuove molecole o di nuove indicazioni per le molecole già in uso hanno continuato il proprio corso rendendo la nostra professione, se possibile, ancora più complessa. Il claim scelto per il nostro XXIV Congresso Nazionale vuole racchiudere proprio questi pensieri: “Oncologia e Complessità. Le nuove sfide per gli oncologi”. Per complessità si intende tutta la rete di informazioni cliniche, biologiche e molecolari che, man mano, si sono aggiunte al nostro bagaglio culturale, bagaglio che è diventato sempre più carico di novità. Continua a leggere
|
“IL DIRITTO ALL’OBLIO” NELLA GIORNATA PRECONGRESSUALE
| La giornata precongressuale, come ormai è abitudine al Congresso Nazionale AIOM, sarà interamente dedicata a un convegno della Fondazione AIOM venerdì 30 settembre dalle 14.30 alle 17, presso la Sala Bramante 8 e 9 al Marriott. Il tema scelto quest’anno è “L’oncologia e i diritti da difendere”. Dopo i saluti di Giordano Beretta, si affronterà il tema legato alla principale campagna di Fondazione AIOM del 2022 “Il Diritto all’oblio”. Una campagna che intende sottolineare quanto sia necessario adottare provvedimenti legislativi in Italia, al pari di quanto è già stato effettuato negli altri Paesi come Francia, Spagna, Belgio, per garantire ai pazienti colpiti da alcune forme di tumore di poter omettere di dichiarare di essere stati colpiti da una neoplasia, al momento di chiedere un mutuo per la casa, stipulare una assicurazione sulla vita, adottare un figlio, essere assunti. Continua a leggere
| |
UN CONGRESSO FINALMENTE IN PRESENZA!
| Il Congresso AIOM torna finalmente in presenza, dall’1 al 3 ottobre a Roma circa 3.000 oncologi, clinici, radioterapisti, chirurghi, data manager, psico-oncologi e infermieri, si confronteranno sui grandi progressi dell’oncologia, sulle sfide ancora aperte, sulle scelte terapeutiche, sulla personalizzazione e presa in carico della persona colpita da neoplasia. Il Congresso della nostra Società scientifica è considerato il più importante appuntamento della medicina italiana, e vedrà anche una forte presenza di Associazioni di pazienti e di giornalisti che seguiranno l’evento. Molto nutrito e articolato il programma del Congresso che permetterà il confronto in Auditorium con le sessioni educazionali sulle principali neoplasie, del polmone, del colon, del seno, ecc. Non mancheranno poi gli approfondimenti legati alle più squisite tematiche cliniche, con sessioni educazionali e comunicazioni orali. Continua a leggere
|
“GIOVANI AIOM PER I GIOVANI PAZIENTI”
| Sabato 1 ottobre, una intera sessione educazionale sarà rivolta e promossa dai giovani oncologi AIOM. “Giovani per i giovani: problematiche emergenti e prospettiva di cura per il giovane adulto con tumore”. Una sessione particolarmente nuova e stimolante che permetterà agli under 40 iscritti all’AIOM di affrontare gli aspetti più specifici e più peculiari del giovane adulto con tumore. Un tema che diventa di straordinaria attualità, e che permetterà di creare un confronto scientifico, ma anche umano e per certi versi emozionale, come quando il giovane oncologo e il giovane paziente scoprono di essere quasi coetanei. AIOM Giovani rappresenta la crème dei soci AIOM, un numero in costante incremento, molto attivo anche sui social: è operativo il gruppo su Facebook esclusivamente dedicato e rivolto ai giovani, dove gli oncologi under 40 possono scambiarsi esperienze, confronti, lavori scientifici, dibattiti, approfondimenti. Continua a leggere
|
AL VIA IL CONGRESSO NURSING IN ONCOLOGIA
| Prende il via domenica il Congresso di Nursing in Oncologia e per due giorni la Sala Bramante ospiterà ben dieci diverse sessioni. L’evento gode del patrocinio della Federazione Nazionale Ordini Professioni Infermieristiche (FNOPI), dell’Associazione Italiana Infermieri di Area Oncologia (AIIAO), dell’Ordine delle Professioni Infermieristiche (OPI) di Roma, dell’Associazione Nazionale Infermieri di Area Critica (ANIARTI), del Gruppo Italiano Trapianto Midollo Osseo (GITMO) e dell’Associazione Nazionale Infermieri Prevenzione Infezioni Ospedaliere (ANIPIO). Alle 9 di domenica inizieranno i lavori e durante la cerimonia d’apertura sono previsti diversi interventi. Il primo a prendere la parola sarà il presidente AIOM Saverio Cinieri che sottolineerà l’impegno della società scientifica per favorire una migliore cooperazione e collaborazione tra infermieri e oncologi. A seguire sono previsti gli interventi di Giordano Beretta (Presidente Fondazione Aiom), Cosimo Cicia, (Vicepresidente FNOPI e Presidente OPI Salerno), Giulia Villa (Vicepresidente AIIAO) e Stefano Botti, (Responsabile attività infermieristiche GITMO). Parteciperanno e porteranno un saluto anche due rappresentanti di ANIARTI e ANIPIO. Infine prenderà la parola Giovanni Micallo (Coordinatore WGN) che illustrerà i principali temi che saranno affrontati nei due giorni congressuali. Continua a leggere.
|
Editore: Via Malta 12/b, Brescia Via Monte delle Gioie 1, Roma |
Grazie al contributo incondizionato di


|
|
Per iscriversi alla newsletter e contattare la redazione clicca qui Per sospendere la ricezione di questa newsletter clicca su Cancellati Privacy |
|
|
|
|
|
|
|
|