INVITO WEBINAR

“COVID E TUMORE DELLA PROSTATA”:
TALK SHOW DAL XXX CONGRESSO NAZIONALE SIUrO
La diretta on line sarà il 27 settembre alle 15 e si potranno rivolgere domande ai relatori

 

Caro collega,

in Italia vivono oltre 471.000 uomini con una diagnosi di tumore della prostata. L’età media di insorgenza è 72 anni e colpisce spesso uomini che soffrono di altre patologie. In questo periodo, caratterizzato dall’epidemia di COVID, si sono registrati forti cali nelle visite di controllo ed esami di follow-up per una gran parte dei pazienti oncologici. E questo è avvenuto anche in un carcinoma molto diffuso come quello della prostata. Secondo l’Osservatorio Nazionale Screening si determinerà nei prossimi mesi un aumento di nuove diagnosi di tumori in uno stadio più avanzato.

Su questo tema di grande attualità, sia medica che sociale, si terrà un Talk show virtuale nell’ambito del XXX congresso nazionale della SIUrO (Società Italiana di Urologia Oncologica). Parteciperanno all’evento: Alberto Lapini (Presidente Nazionale SIUrO), Giario Conti (Segretario Nazionale SIUrO) e Renzo Colombo (Vice Presidente SIUrO). L’evento si terrà domenica 27 settembre alle 15.00.
 La registrazione al talk show è obbligatoria e va effettuata prima dell’inizio dell’evento. 
Per registrarsi è sufficiente cliccare qui e seguire la procedura.

Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it
3351892975 – 3487637832 – 335265394

 

Virtual Press Conference Intermedia: Istruzioni

La Virtual Press Conference sarà trasmessa dal vivo utilizzando la piattaforma Zoom Webinar. Con questa modalità, avrete la possibilità di seguire i relatori da qualsiasi dispositivo ed eventualmente porre delle domande. In questa guida vi spiegheremo come prepararsi e come partecipare.

Prepararsi alla Virtual Press Conference

Scaricare Zoom Cloud Meetings sul proprio dispositivo

Zoom Cloud Meetings è disponibile su tutti i sistemi operativi desktop e mobile. Potete installarlo quindi sul vostro PC, smartphone o tablet. Se preferite partecipare da cellulare o tablet fate riferimento all’App Store del vostro dispositivo mobile (Play Store o Apple Store). Se preferite utilizzarlo sul vostro PC, cliccate pure su questo link.

Non è necessario che il vostro dispositivo abbia una webcam per partecipare.

Registrarsi all’evento

Cliccate sul link o sul pulsante che avete ricevuto nell’invito ricevuto via mail da Intermedia e procedete alla registrazione all’evento compilando i campi. Una volta confermato, riceverete una mail di conferma con mittente Intermedia Comunicazione (controllate nella spam o nelle sezioni Aggiornamenti/Pubblicità). Qui troverete il link di accesso alla Conference. Se non riuscite a trovare questa mail, contattate il Supporto Tecnico Intermedia (vedi sotto).

Il giorno della Virtual Press Conference

Accedere all’evento

Nella mail di conferma della vostra registrazione e nelle mail di promemoria ricevute troverete il link di accesso all’evento online. Il giorno e all’ora stabiliti (si consiglia con qualche minuto di anticipo) cliccate sul link.

Il programma o la App di Zoom saranno automaticamente avviati. Se l’evento non sarà ancora iniziato vi verrà chiesto di rimanere in attesa. Sarete collegati appena l’evento andrà in onda.

Partecipare all’evento e interagire

Una volta in onda, potrete sentire e vedere i relatori, ma il microfono e la webcam del vostro dispositivo saranno spenti. Non vi sarà possibile attivare webcam e microfono autonomamente, non dovrete quindi preoccuparvi di suoni o immagini che possano provenire dal vostro dispositivo.

Ci sono due modi per sottoporre le proprie domande ai relatori:

  1. Utilizzando il pulsante Q&A (Questions & Answers) nella parte bassa della schermata. Qui potrete scrivere una domanda che sarà sottoposta ai relatori al momento opportuno.
  2. Utilizzare il pulsante “Raise hand” (“Alza la mano”), sempre nella parte bassa della schermata. In questo caso, al momento delle domande, vi verrà data la possibilità di parlare. Quando sarà il vostro turno, il programma o la app comunicherà che è stata inviata una richiesta di attivare il vostro microfono. Accettate la richiesta per poter parlare.

Si prega di non utilizzare la Chat per inviare domande ai relatori.

In ogni caso, la webcam del vostro dispositivo, anche se presente, non verrà mai attivata.

Supporto tecnico

Si suggerisce di procedere all’installazione di Zoom e alla registrazione all’evento con largo anticipo. Qualora si riscontrassero difficoltà, Intermedia è disponibile come supporto tecnico per agevolare le operazioni, anche durante l’evento. Per avvalersi del supporto potete contattare il nostro Responsabile Virtual Press Conference, Raffaele Deantoni: