
INVITO MEDIA TUTORIAL VIRTUALE
CARDIOMIOPATIA IPERTROFICA OSTRUTTIVA:
CONOSCERE MEGLIO LA PATOLOGIA E NUOVE PROSPETTIVE DI TRATTAMENTO
La diretta online sarà lunedì 5 dicembre alle 11.30 e si potranno rivolgere domande al relatore
Caro collega,
dolori al petto, dispnea, palpitazioni, stanchezza e svenimenti sono i sintomi più comuni della cardiomiopatia ipertrofica ostruttiva, una patologia di difficile diagnosi proprio a causa dei segni aspecifici che possono condurre a valutazioni errate, come il cuore d’atleta. Spesso, addirittura, i segnali vengono sottovalutati e trascurati dai pazienti, con importanti ritardi nell’avvio delle cure. Oggi esiste una molecola, già disponibile negli Stati Uniti e in corso di registrazione in Europa, i cui dati sottolineano il potenziale nell’offrire un miglioramento rapido e duraturo nelle misure cardiache chiave nei pazienti che vivono con questa malattia cronica.
Per illustrare le caratteristiche della malattia e le nuove opportunità terapeutiche, lunedì 5 dicembre, alle 11.30, si terrà un media tutorial virtuale. Interverrà Iacopo Olivotto, Professore associato di cardiologia all’Università degli Studi di Firenze e Dirigente medico alla SOD Unità Clinica di Cardiologia Generale e Interventistica dell’Azienda Ospedaliero Universitaria Careggi (AOUC).
Di seguito trovate le istruzioni dettagliate su come iscriversi e partecipare al media tutorial virtuale.
Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri più cordiali saluti.
Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it
030.226105 – 3406466798 – 335265394
Virtual Media Tutorial Intermedia: Istruzioni
Il Virtual Media Tutorial sarà trasmesso dal vivo utilizzando la piattaforma Zoom Webinar. Con questa modalità, avrete la possibilità di seguire i relatori da qualsiasi dispositivo ed eventualmente porre delle domande. In questa guida vi spiegheremo come prepararsi e come partecipare.
Prepararsi al Virtual Media Tutorial
Scaricare Zoom Cloud Meetings sul proprio dispositivo
Zoom Cloud Meetings è disponibile su tutti i sistemi operativi desktop e mobile. Potete installarlo quindi sul vostro PC, smartphone o tablet. Se preferite partecipare da cellulare o tablet fate riferimento all’App Store del vostro dispositivo mobile (Play Store o Apple Store). Se preferite utilizzarlo sul vostro PC, cliccate pure su questo link.
Non è necessario che il vostro dispositivo abbia una webcam per partecipare.
Registrarsi all’evento
Cliccate sul link o sul pulsante che avete ricevuto nell’invito ricevuto via mail da Intermedia e procedete alla registrazione all’evento compilando i campi. Una volta confermato, riceverete una mail di conferma con mittente Intermedia Comunicazione (controllate nella spam o nelle sezioni Aggiornamenti/Pubblicità). Qui troverete il link di accesso al Media Tutorial. Se non riuscite a trovare questa mail, contattate il Supporto Tecnico Intermedia (vedi sotto).
Il giorno della Virtual Media Tutorial
Accedere all’evento
Nella mail di conferma della vostra registrazione e nelle mail di promemoria ricevute troverete il link di accesso all’evento online. Il giorno e all’ora stabiliti (si consiglia con qualche minuto di anticipo) cliccate sul link.
Il programma o la App di Zoom saranno automaticamente avviati. Se l’evento non sarà ancora iniziato vi verrà chiesto di rimanere in attesa. Sarete collegati appena l’evento andrà in onda.
Partecipare all’evento e interagire
Una volta in onda, potrete sentire e vedere i relatori, ma il microfono e la webcam del vostro dispositivo saranno spenti. Non vi sarà possibile attivare webcam e microfono autonomamente, non dovrete quindi preoccuparvi di suoni o immagini che possano provenire dal vostro dispositivo.
Ci sono due modi per sottoporre le proprie domande ai relatori:
- Utilizzando il pulsante Q&A (Questions & Answers) nella parte bassa della schermata. Qui potrete scrivere una domanda che sarà sottoposta ai relatori al momento opportuno.
- Utilizzare il pulsante “Raise hand” (“Alza la mano”), sempre nella parte bassa della schermata. In questo caso, al momento delle domande, vi verrà data la possibilità di parlare. Quando sarà il vostro turno, il programma o la app comunicherà che è stata inviata una richiesta di attivare il vostro microfono. Accettate la richiesta per poter parlare.
Si prega di non utilizzare la Chat per inviare domande ai relatori.
In ogni caso, la webcam del vostro dispositivo, anche se presente, non verrà mai attivata.
Supporto tecnico
Si suggerisce di procedere all’installazione di Zoom e alla registrazione all’evento con largo anticipo. Qualora si riscontrassero difficoltà, Intermedia è disponibile come supporto tecnico per agevolare le operazioni, anche durante l’evento. Per avvalersi del supporto potete contattare il nostro Responsabile Virtual Press Conference, Alessandra Sorvillo: