
INVITO CONVEGNO NAZIONALE IBRIDO
COVID: “COSÌ POSSIAMO PREVENIRE IL VIRUS NEI PIÙ FRAGILI”
È prevista anche la diffusione in streaming dell’evento
Roma, Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya (ingresso in via degli Staderai)
Lunedì 23 maggio 2022, ore 12
Caro collega,
le persone più fragili possono presentare una risposta immunitaria insufficiente alla vaccinazione anti Covid-19. In questi casi è disponibile una nuova combinazione di anticorpi monoclonali in grado di prevenire i sintomi del Covid-19, prima dell’esposizione. È importante che tutti coloro che hanno un sistema immunitario compromesso e per i quali è necessaria una protezione supplementare al vaccino abbiano accesso alla nuova opzione farmacologica in tutte le Regioni. Senior Italia FederAnziani promuove una campagna di informazione sulla prevenzione del COVID-19 nei pazienti fragili che, coinvolgendo gli attori chiave impegnati nella gestione di questi cittadini, intende arrivare alla definizione di un approccio alla prevenzione che sia multidisciplinare, integrato e condiviso.
La campagna sarà presentata in un convegno nazionale, lunedì 23 maggio alle 12, a Roma al Senato (Palazzo Madama, Sala Caduti di Nassirya, ingresso in via degli Staderai), con gli interventi, tra gli altri, di Giovanni Di Perri (Professore Ordinario di Malattie Infettive all’Università di Torino e Responsabile della Divisione Universitaria di Malattie Infettive all’Ospedale Amedeo di Savoia di Torino), Saverio Cinieri (Presidente AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica), Francesco Cognetti (Presidente di FOCE, Federazione degli oncologi, cardiologi e ematologi) e Stefano Vella (infettivologo e docente di Salute Globale all’Università Cattolica di Roma). È stato invitato Andrea Costa (Sottosegretario di Stato alla Salute).
È prevista anche la diffusione in streaming dell’evento sul profilo Facebook di Senior Italia FederAnziani
https://www.facebook.com/SeniorItaliaFederanziani/
Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri più cordiali saluti.
I colleghi giornalisti possono unicamente accreditarsi inviando una mail a: ufficiostampalega@senato.it.
L’accesso alla sala è consentito fino al raggiungimento della capienza massima.
Per l’accesso alla sala è obbligatorio l’utilizzo di mascherine Ffp2.
Per l’accredito sono necessari
-nome e cognome
-luogo e data di nascita
-numero tesserino Ordine dei Giornalisti (o numero documento identità per fotografi ed operatori).
-recapito telefonico
-testata/sito/radio/giornale per il quale richiedono accredito
La conferenza stampa sarà trasmessa in diretta streaming anche sui canali web del Senato.
Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it
030.226105 – 3351892975 – 335265394