
INVITO CONFERENZA STAMPA
SINDROME EMOLITICO-UREMICA ATIPICA: COME MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DEI PAZIENTI
Milano, 16 maggio 2023 ore 11
Sala Stampa Nazionale Via Cordusio, 4
Caro collega,
la sindrome emolitico-uremica atipica (SEUa) è una malattia genetica ultra-rara, che colpisce una sessantina di cittadini in Italia, caratterizzata dall’attivazione cronica e incontrollata del sistema del complemento, una componente del sistema immunitario. Questa alterazione, caratterizzata dalla formazione di danni alle pareti dei vasi sanguigni con la formazione di microtrombi, porta alla compromissione di molti organi vitali, prevalentemente i reni. Grazie alla ricerca in questi anni sono stati realizzate terapie efficaci in grado di “spegnere” il complemento, causa della malattia, e oggi sono disponibili nuove terapie.
Per fare il punto sullo stato dell’arte della lotta alla sindrome emolitico-uremica atipica è stata organizzata a Milano una conferenza stampa, martedì 16 maggio (alle 11) presso la Sala Stampa Nazionale. Interverranno: Giuseppe Castellano (Direttore di Struttura Complessa Professore Associato di Nefrologia all’Università degli Studi di Milano), Gaetano La Manna (Professore Associato di Nefrologia presso l’Università di Bologna), Paolo Chiandotto (Presidente Associazione Pazienti Alice) e Anna Chiara Rossi (VP& General Manager Italy presso Alexion, AstraZeneca Rare Disease).
Sarà infine possibile seguire anche on line la conferenza stampa. La registrazione è obbligatoria e va effettuata prima dell’inizio dell’evento. Per registrarsi è sufficiente cliccare qui e seguire la procedura.
Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri cordiali saluti.
Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it
030.226105 – 3888896214 – 335265394