INVITO CONFERENZA STAMPA

PRESENTAZIONE DEL PROGETTO DI INSIEME CONTRO IL CANCRO
 “MENOPAUSA MENO… MALE”
La diretta on line sarà lunedì 26 aprile alle 15 e si potranno rivolgere domande ai relatori

Caro collega,

in Italia ogni anno sempre più donne d’età compresa tra i 50 e i 69 anni si ammalano di cancro. Le malattie oncologiche devono fare meno paura rispetto al passato e lo dimostrano i dati di sopravvivenza che risultano in aumento. Ciò nonostante, se vogliamo riuscire a sconfiggere i tumori, è fondamentale il ruolo della prevenzione sia primaria che secondaria. Bisogna quindi condurre stili di vita sani anche dopo i 50 anni e, a partire da una certa età, sottoporsi regolarmente a semplici esami salvavita.

Per questo la Fondazione Insieme contro il Cancro promuove una nuova campagna nazionale: “Menopausa meno… male!”. Si pone l’obiettivo di valorizzare la salute della donna non più in età fertile, aiutarla nell’affrontare al meglio questo cambiamento e diffondere una nuova cultura della prevenzione e della gestione dei piccoli e grandi disturbi che questa fase della vita può comportare.

Per presentare il nuovo progetto, lunedì 26 aprile si tiene una conferenza stampa virtuale. Intervengono: Francesco Cognetti (Direttore Oncologia Medica Istituto Nazionale Tumori Regina Elena e Presidente di Insieme Contro il Cancro); Giovanni Scambia (Past President Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia – SIGO); Riccardo Masetti (Direttore della UOC di Chirurgia Senologica del Policlinico Gemelli di Roma); Alessandra Fabi (Responsabile Medicina di Precisione Neoplasia della Mammella presso Policlinico Universitario Gemelli di Roma) e Paola Malaguti (Dirigente medico presso l’oncologia medica 1 INT Regina Elena). In questa occasione saranno presentati i risultati di un sondaggio condotto oltre 2.000 donne italiane.

La registrazione è obbligatoria e va effettuata prima dell’inizio dell’evento. Per registrarsi è sufficiente cliccare qui e seguire la procedura.  Di seguito trovate le istruzioni dettagliate su come iscriversi e partecipare al media tutorial virtuale.

Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri più cordiali saluti.

Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it

3487637832

Locandina

Virtual Media Tutorial Intermedia: Istruzioni

Il Virtual Media Tutorial sarà trasmesso dal vivo utilizzando la piattaforma Zoom Webinar. Con questa modalità, avrete la possibilità di seguire i relatori da qualsiasi dispositivo ed eventualmente porre delle domande. In questa guida vi spiegheremo come prepararsi e come partecipare.

Prepararsi al Virtual Media Tutorial

Scaricare Zoom Cloud Meetings sul proprio dispositivo

Zoom Cloud Meetings è disponibile su tutti i sistemi operativi desktop e mobile. Potete installarlo quindi sul vostro PC, smartphone o tablet. Se preferite partecipare da cellulare o tablet fate riferimento all’App Store del vostro dispositivo mobile (Play Store o Apple Store). Se preferite utilizzarlo sul vostro PC, cliccate pure su questo link.

Non è necessario che il vostro dispositivo abbia una webcam per partecipare.

Registrarsi all’evento

Cliccate sul link o sul pulsante che avete ricevuto nell’invito ricevuto via mail da Intermedia e procedete alla registrazione all’evento compilando i campi. Una volta confermato, riceverete una mail di conferma con mittente Intermedia Comunicazione (controllate nella spam o nelle sezioni Aggiornamenti/Pubblicità). Qui troverete il link di accesso al Media Tutorial. Se non riuscite a trovare questa mail, contattate il Supporto Tecnico Intermedia (vedi sotto).

Il giorno della Virtual Media Tutorial

Accedere all’evento

Nella mail di conferma della vostra registrazione e nelle mail di promemoria ricevute troverete il link di accesso all’evento online. Il giorno e all’ora stabiliti (si consiglia con qualche minuto di anticipo) cliccate sul link.

Il programma o la App di Zoom saranno automaticamente avviati. Se l’evento non sarà ancora iniziato vi verrà chiesto di rimanere in attesa. Sarete collegati appena l’evento andrà in onda.

Partecipare all’evento e interagire

Una volta in onda, potrete sentire e vedere i relatori, ma il microfono e la webcam del vostro dispositivo saranno spenti. Non vi sarà possibile attivare webcam e microfono autonomamente, non dovrete quindi preoccuparvi di suoni o immagini che possano provenire dal vostro dispositivo.

Ci sono due modi per sottoporre le proprie domande ai relatori:

  1. Utilizzando il pulsante Q&A (Questions & Answers) nella parte bassa della schermata. Qui potrete scrivere una domanda che sarà sottoposta ai relatori al momento opportuno.
  2. Utilizzare il pulsante “Raise hand” (“Alza la mano”), sempre nella parte bassa della schermata. In questo caso, al momento delle domande, vi verrà data la possibilità di parlare. Quando sarà il vostro turno, il programma o la app comunicherà che è stata inviata una richiesta di attivare il vostro microfono. Accettate la richiesta per poter parlare.

Si prega di non utilizzare la Chat per inviare domande ai relatori.

In ogni caso, la webcam del vostro dispositivo, anche se presente, non verrà mai attivata.

Supporto tecnico

Si suggerisce di procedere all’installazione di Zoom e alla registrazione all’evento con largo anticipo. Qualora si riscontrassero difficoltà, Intermedia è disponibile come supporto tecnico per agevolare le operazioni, anche durante l’evento. Per avvalersi del supporto potete contattare il nostro Responsabile Virtual Press Conference, Raffaele Deantoni: