INVITO CONFERENZA STAMPA IBRIDA 

 DISTURBO DELLO SPETTRO DELLA NEUROMIELITE OTTICA
 COME MIGLIORARE LA QUALITÀ DI VITA DEI PAZIENTI
Giovedì 7 settembre, ore 12
Roma, Hotel Villa Pamphili (Via della Nocetta, 105)

 

Caro collega,

in Italia, sono oltre 1000 i pazienti affetti dal disturbo dello spettro della neuromielite ottica (NMOSD). È una malattia rara, caratterizzata da attacchi acuti, ricorrenti e irreversibili al sistema nervoso centrale (SNC) e che viene spesso diagnosticata erroneamente come sclerosi multipla. Considerato l’impatto devastante della malattia, questa presenta dei costi socio-sanitari elevati. Tuttavia, sono disponibili delle nuove ed efficaci terapie che possono aiutare a prevenire il rischio di ricadute, il che è di estrema importanza in quanto un solo attacco di NMOSD può portare a danni irreversibili, tra cui la perdita della vista e della mobilità.

Giovedì 7 settembre alle 12, presso l’Hotel Villa Pamphili (Via della Nocetta, 105) si terrà una conferenza stampa ibrida durante la quale saranno anche presentati i dati di un rapporto sulla malattia redatto dall’Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari (ALTEMS) dell’Università Cattolica del Sacro Cuore.

Sono previsti gli interventi di Massimo Filippi (Direttore dell’Unità di Neurologia, del servizio di Neurofisiologia e dell’Unità di Neuroriabilitazione dell’IRCCS Ospedale San Raffaele di Milano), Paolo Emilio Alboini (Dirigente Medico presso l’IRCCS Ospedale Casa Sollievo della Sofferenza San Giovanni Rotondo/Foggia), Mario Alberto Battaglia (Presidente della FISM/Fondazione Italiana Sclerosi Multipla e Direttore Generale AISM/Associazione Italiana Sclerosi Multipla), Eugenio Di Brino (Ricercatore ALTEMS-Alta Scuola di Economia e Management dei Sistemi Sanitari, Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma).

Per seguire l’evento da remoto, la registrazione è obbligatoria e va effettuata prima dell’inizio dell’evento. Per registrarsi è sufficiente cliccare qui e seguire la procedura.

Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri più cordiali saluti.




Ufficio stampa

Intermedia
intermedia@intermedianews.it
030226105