
INVITO CONFERENZA STAMPA IBRIDA
CARDIONCOLOGIA: DAI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI
ALLE TOSSICITÀ EMERGENTI DEI NUOVI FARMACI ANTITUMORALI
Roma Palazzo Montecitorio 30 Marzo 2023 ore 12.00
Sala stampa Camera dei Deputati (Via della Missione 4)
Caro collega,
nella lotta ai tumori si stanno registrano importanti passi in avanti. La diagnosi precoce e il miglioramento delle terapie hanno portato ad un aumento delle guarigioni (e di conseguenza anche del numero di malati). In Italia si stima al momento siano oltre 3 milioni i pazienti oncologici. Presentano, nell’arco della loro vita, una maggiore possibilità di fattori di rischio rispetto alla popolazione generale. Da qui è nata la Cardioncologia: una nuova disciplina volta alla prevenzione, diagnosi e trattamento delle complicanze cardiovascolari delle terapie antitumorali. Si fonda sulla collaborazione tra il cardiologo e l’oncologo, e tutti gli specialisti e gli operatori sanitari che gestiscono il paziente colpito da cancro. Alla Cardioncologia è dedicato un libro, scritto dai più importanti esperti a livello internazionale.
Per presentare il volume, giovedì 30 marzo alle 12 a Roma alla Camera dei Deputati si terrà un convegno/conferenza stampa dal titolo “CARDIONCOLOGIA: DAI PERCORSI MULTIDISCIPLINARI
ALLE TOSSICITÀ EMERGENTI DEI NUOVI FARMACI ANTITUMORALI”. Sono previsti gli interventi di: Antonio Russo (Presidente COMU, Collegio Oncologi Medici Universitari, Professore Ordinario di Oncologia Medica, DICHIRONS – Università degli Studi di Palermo e Tesoriere AIOM, Associazione Italiana di Oncologia Medica), Lorena Incorvaia (Coordinatrice Nazionale AIOM Giovani), Marcello Ciaccio (Professore Ordinario di Biochimica clinica, Past President e Presidente eletto SIBioC, Società Italiana di Biochimica Clinica e Biologia Molecolare Clinica), Saverio Cinieri (Presidente AIOM), Antonio Giordano (Direttore dello Sbarro Institute for Cancer Research and Molecular Medicine della Temple University di Philadelphia, USA, e Professore di Anatomia e Istologia Patologica all’Università di Siena), Ettore Capoluongo (Professore Ordinario di Biochimica clinica e Biologia Molecolare Clinica e Direttore Patologia clinica e Genomica all’Ospedale Cannizzaro di Catania), Ornella Campanella (Fondatrice e Presidente dell’Associazione Nazionale aBRCAdabra) e Adriana Bonifacino (Presidente Fondazione IncontraDonna).
È prevista anche la diffusione in streaming della conferenza stampa sul profilo Facebook del COMU.
Nella speranza che gli impegni ti consentano di partecipare, cogliamo l’occasione per inviarti i nostri più cordiali saluti.
Scarica la locandina
Ufficio stampa
Intermedia
intermedia@intermedianews.it
030.226105 – 3487637832