COMUNICATO STAMPA

POLIAMBULANZA, ULTIMATA LA SOMMINISTRAZIONE DELLA PRIMA DOSE DEL VACCINO, ADESIONE DEL PERSONALE PARI AL 94%

Il Direttore Triboldi: “Siamo orgogliosi dell’alto grado di responsabilità dei nostri operatori. Che sia di esempio per tutti i cittadini, affinché si immunizzino a tutela della salute individuale e dell’intera collettività”

 

Brescia, 27 gennaio 2021 – Si conclude oggi la somministrazione della prima dose del vaccino anti Covid per il personale di Fondazione Poliambulanza.

“La campagna, che ha avuto inizio il 7 gennaio scorso, conferma le stime dell’indagine preliminare: ben il 94% degli operatori interni a Poliambulanza, fra cui il 97% dei medici ed il 94% degli infermieri, ha aderito alla campagna di vaccinazione – spiega Alessandro Triboldi, Direttore Generale di Fondazione Poliambulanza -. La percentuale raggiunge il 100% fra i religiosi: le nostre suore hanno seguito l’esempio di Papa Francesco. L’adesione registrata è indicativa del grande livello di consapevolezza e responsabilità che contraddistingue tutto il personale della nostra struttura, e risultato di un’importante campagna di informazione svolta all’interno dell’ospedale da parte della nostra Direzione Sanitaria.

Sono state somministrate in questa prima fase 2283 dosi che ci hanno consentito di vaccinare tutto il personale sanitario, oltre agli operatori che a qualsiasi titolo lavorano stabilmente in Poliambulanza, che non siano stati vaccinati altrove. Le dosi che ci sono state consegnate sono sufficienti a consentire anche il richiamo a 21 giorni, che inizierà domani, 28 gennaio. Rimane una piccola percentuale di operatori per i quali, prevalentemente per motivi legati alla propria condizione di salute attuale, l’appuntamento è solo rinviato.

Per quanto le attività ordinarie siano riprese in totale sicurezza, il nostro ospedale registra ancora una stabilità nei ricoveri Covid: circa 60 sono quelli costantemente presenti nei reparti ad essi dedicati, mentre 16 sono i pazienti ancora oggi presenti in Terapia Intensiva. Non possiamo quindi ancora abbassare la guardia. Ci auguriamo perciò che tutti i cittadini seguano l’esempio del nostro personale e, appena sarà possibile, si sottopongano alla vaccinazione, a tutela della propria salute e di quella dei soggetti più fragili, per il bene di tutta la comunità. Solo con una risposta corale e responsabile da parte di tutti potremo sperare di sconfiggere questa epidemia e riprendere con serenità le attività quotidiane”.

Il personale di Fondazione Poliambulanza, sottopostosi alla vaccinazione, indosserà una spilla che riporta la frase “Io sono vaccinato”, nel segno della massima trasparenza nei confronti dei pazienti che accedono alla struttura.

Foto 
Spilla operatori

Responsabile Marketing e Comunicazione
Francesca Scollo
francesca.scollo@poliambulanza.it,
334 7736202

 

Ufficio stampa Intermedia
Intermedia@intermedianews.it

347 8332478 – 3484108240