
COMUNICATO STAMPA
FICOG: “CONGRATULAZIONI AL NUOVO MINISTRO DELLA SALUTE SCHILLACI
PIÙ FONDI PUBBLICI PER LA RICERCA CLINICA ONCOLOGICA INDIPENDENTE”
Carmine Pinto, Presidente della Federation of Italian Cooperative Oncology Groups: “Le sperimentazioni sono un elemento portante per l’innovazione e il miglioramento dell’assistenza dei pazienti colpiti da tumore, ma da sempre il finanziamento in questo settore è sottodimensionato”
Roma, 22 ottobre 2022 – “Congratulazioni a Orazio Schillaci per la nomina a Ministro della Salute. Servono più fondi per le sperimentazioni, il finanziamento pubblico in questo settore è, da sempre, sottodimensionato nel nostro Paese, nonostante rappresenti un elemento portante per l’innovazione e il miglioramento dell’assistenza. In Italia quasi il 40% delle sperimentazioni riguarda l’oncologia. Pur avendo poche risorse a disposizione, gli studi condotti in Italia hanno cambiato la pratica clinica a livello internazionale in diversi tipi di tumori, portando alla modifica di linee guida e raccomandazioni. Ci auguriamo che la ricerca clinica oncologica indipendente rientri fra le priorità del nuovo Ministro”. È l’auspicio rivolto al nuovo Ministro della Salute da Carmine Pinto, Presidente di FICOG (Federation of Italian Cooperative Oncology Groups).
“Le difficoltà a cui va incontro la ricerca non sponsorizzata dall’industria sono sintetizzate nella progressiva diminuzione del numero di studi indipendenti negli ultimi anni – afferma Carmine Pinto -. La ricerca clinica è un motore di sviluppo economico e sociale, che può offrire un contributo importante alla sostenibilità del sistema. Vi sono poi ricadute positive sull’occupazione, grazie all’impiego di profili professionali di elevata specializzazione. E i centri in cui vengono svolte le sperimentazioni cliniche garantiscono la crescita dei ricercatori coinvolti. Senza dimenticare i grandi vantaggi per i pazienti, che accedono a terapie innovative anche alcuni anni prima della rimborsabilità”.
Ufficio stampa
Intermedia
030.226105 – 3351892975 – 335265394
intermedia@intermedianews.it