Prospettive Condivise nella Gestione del Carcinoma Mammario: Dialoghi tra Breast Unit Brescia, 23 maggio – 16 dicembre 2025
TUMORI FEMMINILI Ancona, 27 maggio 2025
Oncoclub 2025 NSCLC 27 maggio 2025 dalle 17.00 alle 18.00
Uno sguardo alle nuove Good Clinical Practice R3 I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 28 maggio 2025 dalle 17.00 alle 18.15
L’AI per cambiare la Sanità Codroipo (UD), 30 maggio 2025
I° Corso teorico pratico sulla nutrizione nel paziente oncologico Convegno regionale AIOM Sardegna Cagliari, 30 – 31 maggio 2025
Bollini Rosa, ospedali a misura di donna Bando 2026-2027, aperto dal 10 marzo fino al 31 maggio 2025
IL PAZIENTE ONCOLOGICO FRAGILE: strategie, evidenze e buone pratiche vaccinali Convegno regionale AIOM Veneto Webinar, 3 giugno 2025
L’ANDOS E L’EUROPA Gorizia, 5 – 7 giugno 2025
Oncologia di Genere Convegno regionale AIOM Sardegna Cagliari, 6 giugno 2025
Oncologia del III millennio Torino, 6 giugno 2025
Unmet needs in breast cancer care Genova, 6 – 7 giugno 2025
Congresso sulle Neoplasie del Tratto Gastroenterico Superiore ed Epato-Bilio-Pancreatico (Upper GI) Roma, 6 – 7 giugno 2025
ACCADEMIA DI TERAPIA NUTRIZIONALE IN ONCOLOGIA Webinar online, 7 giugno 2025
ONCOLOGI & MEDICI DI MEDICINA GENERALE. Lavorare insieme per i pazienti Convegno Regionale AIOM UMBRIA Terni, 7 giugno 2025
PIcK ThEN AKT Webinar, 9 giugno 2025
Padua Masterclass in Neuro-Oncology Padova, 9 giugno 2025
TERAPIE INNOVATIVE NELLA PRATICA CLINICA DEI TUMORI GENITOURINARI Lecce, 9 giugno 2025
IL PAZIENTE ONCOLOGICO FRAGILE: strategie, evidenze e buone pratiche vaccinali Convegno regionale AIOM Veneto Webinar, 9 giugno 2025
LO STATO DELL’ARTE NEL CARCINOMA DELLA MAMMELLA, OGGI Roma, 10 giugno 2025
Approccio Multidisciplinare al Tumore della Prostata Acquaviva Delle Fonti (BA), 10 – 11 giugno 2025
2nd MELANOMA CONFERENCE Padova, 11 giugno 2025
TRATTAMENTO DEI TUMORI DEL TRATTO GENITO URINARIO: RAGGIUNTO IL PLATEAU? Ancona, 11 giugno 2025
Le parole dell’oncologia 3.0 Convegno Regionale AIOM LOMBARDIA Milano, 12 giugno 2025
Novità nel carcinoma polmonare post Chicago 2025 Napoli, 12 giugno 2025
LA MULTIDISCIPLINARIETÀ QUALE ARMA VINCENTE NELL’APPROCCIO AL PAZIENTE CON CANCRO DEL DISTRETTO CERVICO-CEFALICO25 Napoli, 12 – 13 giugno 2025
Oncogene Addicted International Lung Cancer Summit Ravenna, 12 – 13 giugno 2025
UROTHELIAL CANCER THINK TANK FAD, 13 giugno 2025
TUMORI EPATO-BILIO-PANCREATICI IN EMILIA-ROMAGNA Convegno regionale AIOM Emilia-Romagna Modena, 13 giugno 2025
La Predittività Clinica della Surgical Pathology Milano, 13 giugno 2025
Lung Cancer in the Digital Age: A New Dawn for Cancer Care Cona (FE), 13 – 14 giugno 2025
La chirurgia senologica in un mondo che cambia San Giuliano Terme (PI) , 15 – 17 giugno 2025
Current challenges and future trajectories in oncology: AI, new drugs, sustainability, patients engagement Bari, 16 – 18 giugno 2025
La rete nazionale dei tumori rari nel Lazio Convegno Regionale AIOM Lazio Roma, 16 giugno 2025
URO-ONCO JOURNEY 2025 Roma, 17 giugno 2025
Genetica e genomica in Oncologia: esperti a confronto Digital event, 19 giugno 2025
XXIII Conferenza Nazionale AIOM LINEE GUIDA Bologna, 20 – 21 giugno 2025
AIOM – SIU: La gestione dei pazienti affetti da tumore del rene in stadio precoce I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 25 giugno 2025 dalle 17.00 alle 18.15
La malnutrizione nel paziente oncologico: le Linee Guida Aiom I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 2 luglio 2025 dalle 17.00 alle 18.15
Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi Firenze, 11 – 12 luglio 2025
Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: aiom.it
|