Newsletter mensile Aiom
Anno III – Numero 15
Comitato scientifico editoriale: Orazio Caffo, Marcello Tucci
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Pubblicazioni recenti

Germline and Somatic Genomic Testing for Metastatic Prostate Cancer: ASCO Guideline

Purpose: To evaluate evidence on germline and somatic genomic testing for patients with metastatic prostate cancer and provide recommendations. Methods: A systematic review by a multidisciplinary panel with patient representation was conducted. The PubMed database was searched from January 2018 to May 2024. Articles were selected for inclusion if they reported on patients with metastatic prostate … Continua a leggere

High Omega-3, Low Omega-6 Diet With Fish Oil for Men With Prostate Cancer on Active Surveillance: The CAPFISH-3 Randomized Clinical Trial

Purpose: Men on active surveillance (AS) for prostate cancer are extremely interested in dietary changes or supplements to prevent progression of their disease. We sought to determine whether a high omega-3, low omega-6 fatty acid diet with fish oil capsules (D + FO) decreases proliferation (Ki-67) in prostate biopsies in men with prostate cancer on AS over a 1-year time period … Continua a leggere

Systemic Therapy Update on 177Lutetium-PSMA-617 for Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer: ASCO Guideline Rapid Recommendation Update

ASCO Rapid Recommendation Updates highlight revisions to select ASCO guideline recommendations as a response to the emergence of new and practice-changing data. The rapid updates are supported by an evidence review and follow the guideline development processes outlined in the ASCO Guideline Methodology Manual. The goal of these articles is to disseminate updated recommendations, in a timely … Continua a leggere

Defining the Position of [177Lu]Lu-PSMA Radioligand Therapy in the Treatment Landscape of Metastatic Castration-Resistant Prostate Cancer: A Meta-analysis of Clinical Trials

Background: In recent years, theranostics has become a promising approach for treating metastatic castration-resistant prostate cancer (mCRPC), with trials investigating targeted radioligand therapy, particularly using prostate-specific membrane antigen labeled with lutetium-177 ([177Lu]Lu-PSMA). The proper position of [177Lu]Lu-PSMA in the therapeutic algorithm of mCRPC is yet to be identified … Continua a leggere

Triplet therapy for metastatic castration-sensitive prostate cancer: Rationale and clinical evidence

Prostate cancer (PC) growth is hormone-dependent and it frequently develops distant metastases as disease progresses. Patients with metastatic castration-sensitive prostate cancer (mCSPC) initially respond to androgen deprivation therapy (ADT) but eventually become refractory and develop metastatic castration-resistant prostate cancer (mCRPC). Castration-resistance is associated with high lethality and metastases confer poor prognosis … Continua a leggere




Videopillola
Appuntamenti 

Corso per Quality Assurance e Auditor
FAD , 20 gennaio – 31 marzo 2025

XLIII Riunione Nazionale MITO
Preganziol (TV), 23 – 24 gennaio 2025

15th Milan Congress on Innovative Anticancer Therapy
Milano, 23 – 24 gennaio 2025

SCUOLA DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA 2025
Negrar (VR), 24 – 25 gennaio 2025

CARCINOMA MAMMARIO TRIPLO NEGATIVO: STATO DELL’ARTE E PROSPETTIVE FUTURE IN UN CONTESTO MULTIDISCIPLINARE
Modena, 24 gennaio 2025

1^ Congresso MISSTO
Milano, 24 gennaio 2025

Gestire la Qualità nella Ricerca Clinica: la Qualità è Gratis, è la Non Qualità che Costa!

Milano, 27 gennaio 2025

BREAKING NEWS IN BREAST CANCER
Convegno regionale AIOM Lazio
Roma, 27 gennaio 2025

Aiom games
Torino, 28 gennaio 2025

LUNGACTION
Napoli, 29 gennaio 2025

Dalla diagnosi alla terapia del paziente oncologico: aspetti medico-legali
I mercoledì dell’oncologia
Webinar, 29 gennaio 2025 dalle 17.00 alle 18.15

HERMIONE EDUCATIONAL EXCHANGE PROGRAMME
Milano, 30 gennaio 2025

CONTROVERSIES IN GENITOURINARY TUMORS
Milano, 30 gennaio 2025

TERAPIE INTEGRATE E DONNE CON CANCRO
Webinar, 31 gennaio 2025

World Cancer Day
Roma, 4 febbraio 2025

NEWS IN GI ONCOLOGY 2025
I mercoledì dell’oncologia
Webinar, 5 febbraio 2025

NUTRIZIONE IN AMBITO ONCOLOGICO: innovazioni cliniche, normative e gestionali
Milano, 5 febbraio 2025

C’è tempo per… la cura
Milano, 6 – 7 febbraio 2025

I percorsi diagnostico terapeutici e assistenziali (PDTA): muoversi tra assistenza, risorse e rete regionale
Convegno regionale AIOM Emilia-Romagna
Bologna, 6 febbraio 2025

Nuovi Orizzonti nella gestione integrata del paziente con metastasi ossee
Roma, 7 febbraio 2025

Oncologia Polmonare nel 2025: navigando verso il futuro
Napoli, 7 febbraio 2025

Definizione del percorso di cura della paziente con tumore della mammella dal setting precoce allo stadio metastatico: nuovi scenari terapeutici
Viagrande (CT), 8 febbraio 2025

Le cure simultanee nell’oncologia del Piemonte e Valle d’Aosta
Convegno regionale AIOM Piemonte e Valle D’Aosta
Verduno (CN), 11 febbraio 2025

ONCOLOGIA 2025
FAD, 11 febbraio 2025

Presentazione delle nuove raccomandazioni AIOM sui TET
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 12 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15

BRCA EXPERIENCE: IL PRESENTE PER CAMBIARE IL FUTURO
Firenze, 13 febbraio 2025

HERMIONE MASTERCLASS
Monza, 13 febbraio 2025

TUMORI GASTROINTESTINALI 2.0:2.5
Civitanova Marche (MC), 14 febbraio 2025

Brain Met Multifocus
Milano, 14 febbraio 2025

Tumore della mammella ereditario: un modello in evoluzione
Bologna, 14 febbraio 2025

SCUOLA DI METODOLOGIA DELLA RICERCA CLINICA 2025
Negrar (VR), 14 – 15 febbraio 2025

Assistenza infermieristica nella ricerca clinica
Bolzano, 15 febbraio / 15 marzo / 5 aprile / 10 maggio 2025

Approccio Multidisciplinare al Tumore della Prostata
Acquaviva Delle Fonti (Ba), 14-15 Gennaio – 17-18 Febbraio – 11-12 Marzo 2025

Affrontare i tumori professionali: una sfida condivisa per la prevenzione e la tutela dei diritti dei pazienti
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 19 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15

FOCUS SUL CARCINOMA MAMMARIO
Udine, 20 – 21 febbraio 2025

Tumori del tratto gastrointestinale: tra scienza e pratica
Pisa, 20 – 21 febbraio 2025

NON SOLO MELANOMA 2025
Torino, 21 – 22 febbraio 2025

LUNGACTION
Bari, 21 febbraio 2025

RƏVOLUTION IN MEDICINE
Milano, 22 febbraio 2025

Linee Guida AIOM 2024. Il tumore della prostata
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 26 febbraio 2025 dalle 17.00 alle 18.15


XXII Conferenza Nazionale AIOM
STUDI DI FASE I
Torino, 28 febbraio – 1° marzo 2025

Raccomandazioni intersocietarie sull’uso della PET PSMA nelle neoplasie prostatiche
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 12 marzo 2025 dalle 17.00 alle 18.15


CORSO DI RICERCA CLINICA ASCO-AIOM (ICRC)
III edizione
Roma, 14 – 15 marzo 2025

Infermieri e Medici: insieme per l’evoluzione dell’oncologia
Convegno regionale AIOM Liguria
Genova, 29 marzo 2025

2025 Cancer research
Bari, 23 – 24 maggio 2025

XXIII Conferenza Nazionale AIOM
LINEE GUIDA
Bologna, 20 – 21 giugno 2025

Convegno Nazionale AIOM Giovani Oncologi
Firenze, 11 – 12 luglio 2025

Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: aiom.it

© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 –  3888896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

Realizzata con il contributo non condizionante di Bayer