Il giovane adulto con tumore: un modello integrato per tumori in incremento I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 16 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15
V Convegno Sexandthecancer Roma, 16 ottobre 2024
Let’s talk about cancer Milano, 16 ottobre 2024
CamE-Lot FAD, 17 ottobre 2024
XXI NIBIT Meeting Palermo, 17 – 19 ottobre 2024
XXI NIBIT Meeting Palermo, 17 – 19 ottobre 2024
Incontri di Oncologia 2024 Capaccio Paestum (SA), 18 – 19 ottobre 2024
CORSO DI METODOLOGIA II parte Bologna, 18 – 19 ottobre 2024
Le vaccinazioni nel paziente oncologico Convegno Regionale AIOM VENETO Quinto di Treviso (TV), 18 ottobre 2024
TRA NOVITÀ SCIENTIFICHE E PRATICA CLINICA XV Edizione Congresso regionale AIOM Sardegna Cagliari, 18 – 19 ottobre 2024
Dermatologia, Chirurgia Plastica, Oncologia: Approccio multidisciplinare ai Tumori Cutanei non Melanoma (NMSC) Napoli, 19 ottobre 2024
MRO.34: Modern Oncology Beyond Survival Roma, 20 – 22 ottobre 2024
Missione Prevenzione: il Dipmed scende in campo Salerno, 21 ottobre 2024
Il test BRCA finalizzato alla terapia medica del carcinoma mammario: il ruolo di Oncologi e Genetisti Roma, 21 ottobre 2024
PROSTATE CANCER Trento, 22 ottobre 2024
Come cambia lo screening dei carcinomi della cervice uterina in Italia I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 23 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15
Advanced International Breast Cancer Course Padova, 24 – 25 ottobre 2024
CONFRONTO TRA SOSTENIBILITA’, EQUITA’ DI CURA E MEDICINA PERSONALIZZATA: IL RUOLO DEL MTB Bari, 24 ottobre 2024
Le parole dell’oncologia 2.0 Convegno Regionale AIOM LOMBARDIA Milano, 24 ottobre 2024
THE TOP TEN ITALIAN PRIORITIES IN RENAL CELL CARCINOMA Castellamare di Stabia (NA), 24 – 25 ottobre 2024
DONNAROSA LIVE 3.0 Firenze, 24 – 25 ottobre 2024
Neoplasie pancreatiche: la necessità di un coordinamento regionale e le pancreatic unit Napoli, 24 ottobre 2024
XII CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ONCONAUTI Bologna, 25 – 26 ottobre 2024
BIG THREE Crema, 25 ottobre 2024
Fluoropirimidine orali tra tradizione e innovazione in oncologia Napoli, 25 ottobre 2024
CONTINUUM OF CARE DEL NSCLC NEL 2024: SIAMO GIÀ DI FRONTE AD UN CAMBIO DI PARADIGMA? Modena, 25 ottobre 2024
Nuove prospettive di guarigione nelle neoplasie in fase iniziale Convegno Regionale AIOM MARCHE San Benedetto del Tronto (AP), 25 ottobre 2024
La morte in oncologia: viverla con gli altri e con se stessi Bocca di Magra (SP), 26 – 27 ottobre 2024
Corso Teorico Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale Milano, 28 – 30 ottobre 2024
CARCINOMA DEL POLMONE: QUALI NOVITA’ nel 2024? Verona, 28 ottobre 2024
Il test BRCA finalizzato alla terapia medica del carcinoma mammario: il ruolo di Oncologi e Genetisti Napoli, 28 ottobre 2024
Corso Teorico Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale Milano, 28 – 30 ottobre 2024
I percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (PDTA): un modello attualmente sempre realizzabile? I mercoledì dell’oncologia Webinar NON ECM, 30 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15
XXVI Congresso Nazionale AIOM Occhio al futuro Roma, 8 – 10 novembre 2024
Viaggio nell’innovazione verso la transizione sanitaria Roma, 11 – 12 novembre 2024
Meeting Oncologici Territoriali Aprilia (LT), 13 novembre 2024
HIGHLIGHTS IN GASTROINTESTINAL AND HEPATOBILIARY CANCERS 2024 Ravenna, 14 novembre 2024
RIUNIONE NAZIONALE FIL Verona, 14 – 16 novembre 2024
8 FOCUS URO-ONCOLOGICO Aviano (PN), 15 novembre 2024
NEXT GENERATION OF CANCER CARE (NGCC) Brindisi, 16 novembre 2024
PATTO MEDICO-PAZIENTE NEL TUMORE UROTELIALE: AGGIORNAMENTI, DIALOGO E PATIENT ENGAGEMENT Milano, 16 novembre 2024
IMPORTANZA DELLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: ASPETTI CLINICO-ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI Bolzano, 16 novembre, 14 dicembre 2024
Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: aiom.it
|