Newsletter mensile Aiom
Anno II – Numero 9
Comitato scientifico editoriale: Saverio Cinieri, Umberto Malapelle
Editore: Intermedia, Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
 
Notizie dalla ricerca

Nationwide survey of the secondary findings in cancer genomic profiling: survey including liquid biopsy

We surveyed the status of the secondary finding (SF) disclosure in comprehensive genome profiling (CGP) in 2020. The situation has changed: increase in the number of hospitals that provide CGP, an update to the Comprehensive Tumor Genomic Profiling: Materials for Review of Secondary Findings (CTGPMRSF), and the addition of a liquid biopsy test … Continua a leggere



Dose dense versus 3 weekly AC during neoadjuvant chemoimmunotherapy for triple negative breast cancer

Neoadjuvant pembrolizumab plus chemotherapy (P + CT) has emerged as a standard of care for stage II-III triple-negative breast cancer (TNBC). However, the best anthracycline-cyclophosphamide (AC) schedule remains to be determined. While the KEYNOTE-522 regimen employs AC every 3 weeks (q3w AC), previous studies have shown overall survival benefits of dose-dense regimens for early-stage breast cancer …  Continua a leggere



Parp-inhibitors in the therapeutic landscape of breast cancer patients with BRCA1 and BRCA2 pathogenic germline variants: An Italian consensus paper and critical review

The introduction of PARP inhibitors has revolutionized the management and treatment of patients with pathogenic germline variants of BRCA1/2 who have developed breast cancer. The implementation of PARP inhibitors in clinical settings can be challenging due to their overlapping indications with other drugs, including both recently approved medications and those with proven efficacy …  Continua a leggere





Liquid biopsy in triple-negative breast cancer: unlocking the potential of precision oncology

In the era of precision oncology, the management of triple-negative breast cancer (TNBC) is rapidly changing and becoming more complicated with a variety of chemotherapy, immunotherapy, and targeted treatment options. Currently, TNBC treatment is based on prognostic and predictive factors including immunohistochemical biomarkers [e.g. programmed death-ligand 1 (PD-L1)] and germline BRCA mutations … Continua a leggere


Appuntamenti Aiom

NEOPLASIE TORACICHE: INNOVAZIONE E REAL PRACTICE
Cremona, 2 ottobre 2024

Highlights da ESMO 2024
I mercoledì dell’oncologia
Webinar, 2 ottobre 2024

5° CONGRESSO NAZIONALE SULLA MEDICINA DI GENERE
Padova, 3 – 5 ottobre 2024

Gestione multidisciplinare delle fasi precoci di malattia: possiamo migliorare le probabilità di cura?
Bologna, 3 – 5 ottobre 2024

A Vision of I-O: call for actions
Siena, 3 – 5 ottobre 2024

Terapia sistemica dei tumori epatobiliari
Milano, 3 ottobre 2024

La Psico-Oncologia dialoga con le istituzioni. Il modello ligure in Asl3
Genova, 3 ottobre 2024

SIMMetrie e aSIMMetrie in Sanità
Roma, 3 – 4 ottobre 2024

Corso di Alta Formazione in Oncofertilità 2024
Roma, 3 – 5 ottobre 2024

Update in Gastrointestinal cancer: meet the expert
Roma, 4 ottobre 2024

Orizzonti terapeutici nel carcinoma mammario avanzato: dal conoscere al prendersi cura
Udine, 4 ottobre 2024

LYONS targets lung cancer
Napoli, 4 ottobre 2024

Recap 2024 in Oncologia
Congresso regionale AIOM Emilia-Romagna
Bologna, 4 ottobre 2024

Il nursing oncologico: umanesimo, scienza, organizzazione
3° MODULO: NUOVI MODELLI ASSISTENZIALI
Webinar ECM, 4 ottobre 2024 ore 14.30 – 16.30


Il PAZIENTE al CENTRO
CONVEGNO INTERREGIONALE AIOM Lazio – Marche – Toscana – Umbria
Firenze, 4 – 5 ottobre 2024

BIG2024
Venezia, 7 – 8 ottobre 2024

SHARED DECISION MEDICINE NEL TUMORE DELLA MAMMELLA
Napoli, 7 ottobre 2024

GESTIONE MULTIDISCIPLINARE DEL CARCINOMA PROSTATICO: DALLA DIAGNOSI ALLA TERAPIA
Foggia, 7 ottobre 2024

HOT TOPICS ON 2024: OPINIONI A CONFRONTO
Webinar, 8 ottobre 2024

THE VALUE OF TIME 4.0: REAL LIFE IMPACT OF NEW GOALS ACHIEVED IN LUNG CANCER TREATMENT in 2024
Roma, 8 ottobre 2024

Dati sintetici per accelerare la ricerca clinica
Roma, 8 ottobre 2024

Colon Cancer: Challenges and Advances in Supportive Care
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 9 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15

Meeting Oncologici Territoriali
Aprilia (LT), 9 ottobre / 13 novembre 2024

MEETING POST ESMO ITALY 2024
Pavia, 10 ottobre 2024

3° BACK FROM ESMO AND WCLC
Monza, 10 ottobre 2024

Congresso Interregionale CIPOMO Piemonte – Valle d’Aosta – Liguria
Alessandria, 10 ottobre 2024

XI Congresso Nazionale Itanet
Palermo, 10 – 11 ottobre 2024

LA NATURA DELLA CULTURA IN ONCOLOGIA
Pesaro, 11 – 12 ottobre 2024

Think Tank HIV 2024
Milano, 11 – 12 ottobre 2024

Focus su terapie integrata 2024
Bologna, 11 ottobre 2024

MET.I 2024
Milano, 11 ottobre 2024

2024 Carcinoma mammario metastatico: quali novità?
Roma, 11 ottobre 2024


IX Corso Nazionale AIOM per Giornalisti ed Oncologi
Le nuove parole del cancro
Napoli, 11 – 12 ottobre 2024

IMPORTANZA DELLA PRESA IN CARICO GLOBALE DEL PAZIENTE ONCOLOGICO: ASPETTI CLINICO-ASSISTENZIALI, DIAGNOSTICI E TERAPEUTICI
Bolzano, 12 ottobre, 16 novembre, 14 dicembre 2024

Cura e prevenzione del cancro al seno: salute, diritti, cultura
Roma, 14 ottobre 2024

Officina #Metastabile
Roma, 14 ottobre 2024

LA MULTIDISCIPLINARIETA’ IN URO-ONCOLOGIA: IL PAZIENTE AL CENTRO DELLE CURE
Rivoli (TO), 15 ottobre 2024

Il giovane adulto con tumore: un modello integrato per tumori in incremento
I mercoledì dell’oncologia

Webinar NON ECM, 16 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15

V Convegno Sexandthecancer
Roma, 16 ottobre 2024

Let’s talk about cancer
Milano, 16 ottobre 2024

CamE-Lot
FAD, 17 ottobre 2024

XXI NIBIT Meeting
Palermo, 17 – 19 ottobre 2024

PROSTATE CANCER THINK TANK
Webinar FAD Sincrona, 23 febbraio / 13 dicembre 2024


CORSO DI METODOLOGIA
II parte
Bologna, 18 – 19 ottobre 2024

Le vaccinazioni nel paziente oncologico
Convegno Regionale AIOM VENETO
Quinto di Treviso (TV), 18 ottobre 2024

TRA NOVITÀ SCIENTIFICHE E PRATICA CLINICA
XV Edizione Congresso regionale AIOM Sardegna
Cagliari, 18 – 19 ottobre 2024

Dermatologia, Chirurgia Plastica, Oncologia: Approccio multidisciplinare ai Tumori Cutanei non Melanoma (NMSC)
Napoli, 19 ottobre 2024

MRO.34: Modern Oncology Beyond Survival
Roma, 20 – 22 ottobre 2024

Missione Prevenzione: il Dipmed scende in campo
Salerno, 21 ottobre 2024

Advanced International Breast Cancer Course
Padova, 24 – 25 ottobre 2024

CONFRONTO TRA SOSTENIBILITA’, EQUITA’ DI CURA E MEDICINA PERSONALIZZATA: IL RUOLO DEL MTB
Bari, 24 ottobre 2024

Le parole dell’oncologia 2.0
Convegno Regionale AIOM LOMBARDIA
Milano, 24 ottobre 2024

THE TOP TEN ITALIAN PRIORITIES IN RENAL CELL CARCINOMA
Castellamare di Stabia (NA), 24 – 25 ottobre 2024

DONNAROSA LIVE 3.0
Firenze, 24 – 25 ottobre 2024

Neoplasie pancreatiche: la necessità di un coordinamento regionale e le pancreatic unit
Napoli, 24 ottobre 2024

XII CONGRESSO NAZIONALE DELL’ASSOCIAZIONE ONCONAUTI
Bologna, 25 – 26 ottobre 2024

BIG THREE
Crema, 25 ottobre 2024

Fluoropirimidine orali tra tradizione e innovazione in oncologia
Napoli, 25 ottobre 2024

CONTINUUM OF CARE DEL NSCLC NEL 2024: SIAMO GIÀ DI FRONTE AD UN CAMBIO DI PARADIGMA?
Modena, 25 ottobre 2024

Nuove prospettive di guarigione nelle neoplasie in fase iniziale
Convegno Regionale AIOM MARCHE
San Benedetto del Tronto (AP), 25 ottobre 2024

La morte in oncologia: viverla con gli altri e con se stessi
Bocca di Magra (SP), 26 – 27 ottobre 2024

Corso Teorico Pratico Multidisciplinare in Oncologia Cervico-Facciale
Milano, 28 – 30 ottobre 2024

CARCINOMA DEL POLMONE: QUALI NOVITA’ nel 2024?
Verona, 28 ottobre 2024

I percorsi diagnostico-terapeutico-assistenziali (PDTA): un modello attualmente sempre realizzabile?
I mercoledì dell’oncologia
Webinar NON ECM, 30 ottobre 2024 dalle 17.00 alle 18.15

XXVI Congresso Nazionale AIOM
Occhio al futuro
Roma, 8 – 10 novembre 2024

Questi e altri appuntamenti si possono consultare sul sito AIOM: www.aiom.it
© 2023 Editore: Intermedia srl Via Lunga 16a Brescia, BS 25124 Italy
tel. 030 226105 – 388 8896214 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Iscrizione al Registro degli Operatori di Comunicazione N. 4867

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui
Ricevi questa email perché sei iscritto alla newsletter AIOM Cancellati
Privacy

“Realizzata con il supporto non condizionante di Menarini Stemline ”