IN ITALIA LA ‘VARIANTE ALFA’ AL 57,8%, IL 22,7% DEI CASI CON QUELLA ‘DELTA’
In Italia, al 22 giugno scorso, la prevalenza della cosiddetta ‘variante Alfa’ (B.1.1.7) di SARS-CoV-2 era del 57,8%, in calo rispetto all’88,1% del 18 maggio, con valori oscillanti tra le singole Regioni tra il 16,7% e il 100%. Alla stessa data, la variante cosiddetta ‘Gamma’ (P.1) aveva una prevalenza pari a 11,8% (con un range tra 0 e 37,5%, mentre nella precedente survay era al 7,3%). La cosiddetta ‘variante Delta’ (B.1.167.2) aveva una prevalenza pari al 22,7% ed è stata identificata in 16 Regioni/PA, con un range tra lo 0 e il 70,6%. La stima viene dalla nuova indagine rapida condotta dall’ISS (Istituto Superiore di Sanità) e dal Ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler. L’indagine integra le attività di monitoraggio di routine e non contiene, quindi, tutti i casi di varianti rilevate ma solo quelle relative alla giornata presa in considerazione. La cosiddetta ‘variante Kappa’, ad esempio, uno dei sottotipi di B.1.617 (B.1.617.1), non è stata trovata nella flash survey, ma diversi casi sono stati segnalati sulla piattaforma integrata che invece raccoglie le analisi giorno per giorno…continua a leggere | NASCE IL “CENTRO DI CONOSCENZE EUROPEO SUL CANCRO”
La Commissione Europea ha lanciato il “Centro di conoscenze sul cancro“, la prima azione faro realizzata nell’ambito del Piano europeo di lotta contro il cancro. Il Centro di conoscenze è una nuova piattaforma online per raccogliere dati e coordinare le azioni contro la prima causa di morte al di sotto dei 65 anni in Europa. Il Centro raccoglierà i dati più recenti sul cancro…continua a leggere
LE CONSEGUENZE DEL COVID
DA FEBBRE A MIALGIE: PER GUARITI DAL CORONAVIRUS ANCORA PROBLEMI DOPO UN ANNO
Fatica, astenia, febbre, mialgie: sono questi alcuni dei sintomi del ‘long Covid’. “A distanza di oltre un anno dall’inizio della pandemia da Sars-CoV-2 un numero importante di persone colpite da Covid-19 presenta manifestazioni cliniche che non si esauriscono nelle prime settimane della fase acuta…continua a leggere
| “TUTTI E QUATTRO I VACCINI PROTEGGONO DALLE VARIANTI, MA È IMPORTANTE COMPLETARE IL CICLO VACCINALE IL PRIMA POSSIBILE”
“Sembra che i 4 vaccini autorizzati nell’UE proteggano contro tutti i ceppi, compresa la variante delta. I primi dati del mondo reale suggeriscono che con due dosi di vaccino proteggano contro la variante delta e gli anticorpi di tutti i vaccini approvati siano capaci di neutralizzare questa variante”. Così il capo della strategia vaccinale dell’agenzia regolatoria europea (EMA), Marco Cavaleri, nel corso di una conferenza…continua a leggere
OMS
“IN EUROPA CASI AUMENTATI DEL 10%, CI SONO CONDIZIONI PER NUOVA ONDATA”
“La scorsa settimana, il numero di casi è aumentato del 10% a causa di un aumento di viaggi, assembramenti e allentamento delle restrizioni”. A lanciare l’allarme è il direttore regionale dell’OMS (Organizzazione Mondiale della Sanità) per l’Europa, Hans Kluge, in una conferenza stampa in cui ha rimarcato come la ripresa dei contagi…continua a leggere |