“DALLA RICERCA ALLA PRATICA CLINICA”
La sessione educazionale “Dalla Ricerca alla pratica clinica” da noi organizzata si terrà sabato pomeriggio e vuole rappresentare un balzo nel futuro sia per l’età dei partecipanti sia per gli argomenti trattati. Le quattro relazioni, sebbene su argomenti differenti, avranno infatti un obiettivo comune: motivare e spronare i colleghi più giovani. Vogliamo mostrare i diversi passaggi necessari per portare avanti un progetto di ricerca e di come queste idee si trasferiscano, alla fine, nelle nostre vite quotidiane.
Lisa Salvatore parlerà della sua esperienza con lo studio AVANA, da lei ideato e condotto, nei pazienti con tumore del retto e di quali siano stati i passaggi che hanno portato alla concretizzazione del progetto. Avere una “buona idea” è un ottimo punto di partenza ma pazienza e perseveranza sono necessarie per superare gli inevitabili ostacoli che si presenteranno…continua a leggere
| IL VOLUME “I NUMERI DEL CANCRO 2021” FOTOGRAFA LO STATO DELL’ONCOLOGIA
In Italia si muore di cancro meno rispetto alla media europea (-13% negli uomini e -10% nelle donne). Nel nostro Paese, nel 2021, diminuiscono i decessi per tumori e migliora la sopravvivenza. Nel 2021 sono stimate 181.330 morti per neoplasie (100.200 uomini e 81.100 donne), 1870 in meno rispetto al 2020. Più in generale, negli ultimi sei anni, si è osservato un calo complessivo della mortalità per cancro del 10% negli uomini e dell’8% nelle donne. Dal 2015 a oggi, nei maschi sono diminuite del 18,4% le morti per neoplasie dello stomaco, del 15,6% quelle del polmone, del 14,6% alla prostata e del 13,6% del colon-retto. Aumentano nella popolazione femminile i decessi per i carcinomi della vescica (+5,6%) e del polmone (+5%), strettamente legati al fumo di sigaretta, mentre calano quelli allo stomaco (-25%), colon-retto (-13,2%), ovaio (-9%) e mammella (-6,8%)...continua a leggere
| L’AIOM RINNOVA I SUOI ORGANI DIRETTIVI
In questo congresso saranno rinnovate le cariche per il Consiglio Direttivo Nazionale, i Consigli Regionali, il Working Group AIOM Giovani, il Working Group Infermieri e il Working Group Coordinatori di Ricerca. Le elezioni si sono aperte lo scorso 24 settembre e si concluderanno alle ore 19 di sabato 23 ottobre 2021. E’ possibile esercitare il diritto di voto mediante voto elettronico telematico. Per votare si deve accedere al sito AIOM, entrare nello spazio dedicato, digitare il proprio nome utente e password e poi procedere. Possono esercitare diritto di voto i Soci effettivi, i Soci aggregati infermieri e Coordinatori di Ricerca in regola con il pagamento della quota associativa…continua a leggere |