TUMORI: ARCHIVIO GENETICO PER SEMPLIFICARE LA RICERCA
L’archivio sarà un nuovo strumento per gli scienziati che indagano sulle cause scatenanti dei tumori, in quanto semplifica la ricerca delle mutazioni o delle varianti genetiche che facilitano l’insorgenza del cancro.
”I geni identificati – spiega Javed Khan, della Oncogenomics Section del Nci, sulla rivista Genome Research – grazie al nostro archivio potranno, quindi, diventare degli ottimi ‘bersagli’ per le terapie anti-tumorali e faciliteranno la creazione di nuovi farmaci e di ‘vaccini’. Inoltre – conclude il ricercatore – potranno essere sfruttati come ‘marcatori’ per la messa a punto di test diagnostici”.
Grazie alla nuova tecnica di analisi chiamata ‘microarray’, che permette di confrontare rapidamente la struttura di diversi geni, sono stati individuati 19 geni implicati nell’insorgenza del neuroblastoma sull’ osservazione del DNA di 100 bambini colpiti da questa forma tumorale.
I geni così individuati verranno ulteriormente studiati per individuare terapie più adatte.
Giuliano D’Ambrosio