martedì, 5 dicembre 2023
Medinews
11 Aprile 2008

SIMG: CI PRENDIAMO CURA DEI PAZIENTI, MA ABBIAMO BISOGNO DI UN FORTE RINNOVAMENTO ORGANIZZATIVO

Firenze, 11 aprile 2008 – La SIMG, autorevole e rappresentativa società scientifica della Medicina Generale italiana, dichiara il proprio appoggio al futuro interlocutore istituzionale, di qualsiasi schieramento politico, per proseguire il percorso di profonda riflessione e revisione sul ruolo del medico di medicina generale e sull’organizzazione del sistema sanitario iniziato nel corso degli ultimi anni. “Analisi – afferma Claudio Cricelli, presidente SIMG – per la quale è fondamentale il nostro contributo in collaborazione con il Sindacato che è il nostro interlocutore privilegiato. Alcune esperienze realizzate in varie parti d’Italia dalla SIMG dimostrano che il Medico di famiglia è in grado di prendersi cura dei pazienti cronici e di produrre risultati di salute misurabili e verificabili in termini di riduzione dei ricoveri, spostamento della comparsa di gravi eventi e miglioramento della qualità di vita dei soggetti trattati. E’ tempo che il Servizio Sanitario si fidi dei medici di famiglia e che dia segni tangibili di questa fiducia finanziando in modo adeguato questo comparto che se opportunamente attrezzato è in grado di gestire la cronicità e la complessità senza ricorrere ai servizi ospedalieri. E’ indubbio che la medicina Generale italiana pur nella carenza di mezzi e di personale sta producendo uno sforzo di miglioramento professionale con un’importante ricaduta sulla salute dei cittadini. Chiediamo ai futuri gestori del Governo di valutare questi miglioramenti e di premiare lo sforzo della professione con interventi concreti”.
TORNA INDIETRO