martedì, 30 maggio 2023
Medinews
29 Luglio 2009

I CAMPIONI DELLO SPORT PARTECIPANO AL GIOCO SUL SESSO SICURO. PER ANTONIO ROSSI IN AMORE… L’IMPORTANTE È PARTECIPARE

Roma, 29 luglio 2009 – I rappresentanti della Commissione Nazionale Atleti del CONI hanno personalizzato con il loro slogan la T-shirt di sensibilizzazione. Già pubblicate sul sito www.sceglitu.it le 600 migliori fotografie

Per Giovanna Trillini l’amore è “parte della nostra vita”, per Antonio Rossi “l’importante è partecipare”. Anche i due grandi campioni di scherma e canoa hanno partecipato all’iniziativa “Scrivi la tua pillola d’amore estivo” promossa dalla Società Italiana di Ginecologia e Ostetricia (SIGO) per invitare i ragazzi ad una sessualità consapevole. Con loro, anche altri rappresentanti della Commissione Nazionale Atleti del CONI come Orazio Arancio, Alessia Arisi, Anna Maria Marasi, Giacomo Leone, Marco Durante e Nicolò Corradini hanno scritto il proprio slogan sulla T-shirt: le fotografie sono pubblicate sul sito www.sceglitu.it. Già oltre 600 le testimonianze selezionate dal 16 giugno, giorno di inaugurazione: partito da Roma il progetto si concluderà il 22 agosto a Venezia, dopo aver toccato Bari, Modena, Perugia, Bologna, Torino, Milano, Genova e Firenze. “Un grande successo, a testimoniare che i giovani apprezzano proposte di qualità – commenta la dr.ssa Diana Bianchedi, campionessa olimpica e presidente della Federazione Atleti, “madrina” e testimonial del progetto -. Quella con lo sport è una sinergia vincente, che permette di rafforzare il messaggio grazie all’esempio di grandi campioni. Mi auguro che ancora molti di loro partecipino al gioco, un modo innovativo e divertente di promuovere una riflessione su temi centrali per la salute ed il benessere dei più giovani. Più anche noi atleti sapremo alimentare questo “tam-tam” più efficace sarà l’iniziativa e più giovani potremo sensibilizzare”. A tutti i partecipanti verrà distribuita inoltre la guida tascabile Travelsex con la traduzione di 10 domande “chiave” per ottenere con facilità contraccettivi e la consulenza di esperti e i principali consigli per sapere dove e a chi rivolgersi in caso di emergenza, anche se si è a spasso per l’Europa. Per partecipare ci si deve recare in uno dei centri CTS (Centro Turistico Studentesco e giovanile) che ospita l’iniziativa oppure registrare on line al sito www.travelsex.it

“L’obiettivo è ribadire l’importanza della prevenzione e dell’informazione – spiega il prof. Giorgio Vittori, presidente SIGO -. I mesi estivi sono quelli di massima allerta: lo riscontriamo a settembre nei nostri ambulatori. Manca la protezione (una under 25 su tre non utilizza alcun metodo contraccettivo e il 20% si fida del coito interrotto)”. In Italia l’utilizzo della contraccezione ormonale, la più sicura in assoluto, è ai minimi europei (meno del 20%). “È inoltre boom del ricorso alla “pillola del giorno dopo” – prosegue Vittori -, nel 60% dei casi la utilizzano ragazze fra i 14 e i 20 anni, sempre più under 14 chiedono il ricorso all’interruzione volontaria di gravidanza (dallo 0,5% del 1995 all’1,2% del 2005) e le malattie sessualmente trasmissibili (MST) sono in forte aumento (la clamydia è cresciuta di 10 volte nell’ultimo decennio)”. L’iniziativa estiva è una delle proposte che la SIGO ha attivato, con il progetto Scegli Tu, e si propone di premiare la frase più originale, che inviti a riflettere sul bello dell’amore ma anche sui suoi potenziali pericoli quando ci si comporta con troppa leggerezza. Ad oggi è in testa Giulia, che dice “L’amore è… sentimento in libertà da scambiarsi con serietà”.
TORNA INDIETRO