Roma, 12 maggio 2009 – Il cantautore: “La miglior difesa è una prevenzione attenta e concreta”
Al via la campagna radio promossa dall’Associazione EPAC per ricordare la Giornata mondiale dell’epatite, che si celebra il 19 maggio: 200 Associazioni di malati di 50 Nazioni saranno impegnate a fornire informazioni su una patologia purtroppo ancora sottovalutata. Circa 500 milioni di persone nel mondo vivono con epatite B o C e ogni anno ne muoiono circa un milione e mezzo. Lo spot ha la voce di Luca Barbarossa, artista da sempre sensibile ai problemi umanitari.“Ho aderito volentieri alla campagna di sensibilizzazione sulle epatiti virali, infezioni che possono dare luogo a una malattia silente, insidiosa, a volte mortale – spiega Barbarossa -. Le epatiti stranamente godono di poca attenzione, nonostante l’altissimo numero di persone infette soprattutto nei Paesi del terzo mondo, che spesso sono portatori inconsapevoli dei virus. Per questo motivo la prevenzione, la diagnosi precoce, l’informazione e la vaccinazione per l’epatite B sono gli strumenti chiave per ridurre e contrastare la diffusione delle infezioni”.
La finalità principale dell’iniziativa è quella di fornire ai cittadini, con un messaggio semplice e chiaro, un punto di riferimento affidabile al quale potersi rivolgere in caso di dubbi o chiarimenti sull’epatite, sulle complicanze (cirrosi, tumore al fegato, trapianto di fegato) e sui co-fattori di rischio (abuso di alcol, di farmaci, cattiva alimentazione, mancata copertura vaccinale, ecc.) che possono aggravare la malattia o causare ulteriori danni al fegato. L’Associazione EPAC onlus ha una esperienza decennale nel counselling con oltre 80.000 richieste soddisfatte*, collabora con i migliori specialisti delle malattie del fegato, è stimata e rispettata dalle Società scientifiche del settore e dalle Istituzioni.
Le radio che stanno trasmettendo lo spot su tutto il territorio nazionale sono attualmente una decina e le adesioni aumentano di giorno in giorno. Verrà pubblicato sul sito www.epac.it l’elenco delle emittenti che hanno aderito e che sosterranno la campagna di sensibilizzazione sino al 19 maggio 2009.
*L’Associazione non effettua diagnosi nè fornisce indicazioni terapeutiche, ma indirizza verso centri specializzati per la cura delle malattie del fegato.