mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
23 Luglio 2003

FISM, LE DECISIONI SUI PUNTI ECM SPETTANO SOLO ALLA COMMISSIONE

“Gli eventi che riguardano l’Educazione Medica Continua sono di competenza del ministero della Salute, della Commissione nazionale ECM e della Conferenza Stato Regioni”. A sottolinearlo è il consiglio direttivo della Federazione Italiana delle Società Scientifiche (150 società affiliate in rappresentanza di oltre 100.000 medici), presieduto dal prof. Gino Luporini, che ha discusso oggi la proposta di dimezzamento dei crediti ai medici che partecipano agli eventi formativi sponsorizzati dalle aziende farmaceutiche, contenuta nel decreto legge Tremonti sulla farmaceutica.
“La Commissione ECM – ricorda la FISM – ha il compito di identificare le metodologie di attribuzione dei punteggi di ogni singolo appuntamento. In attesa della definizione dei Provider, la valutazione avviene con l’esame dell’evento da parte dei Referees indicati dalle Società Scientifiche e dalle Associazioni professionali. La Commissione Nazionale ECM sta inoltre valutando una adeguata metodologia per garantire l’eticità dei finanziamenti provenienti dalle imprese del settore. Le Società Scientifiche, investite di questo compito anche dal Piano Sanitario Nazionale 2003-2005 – conclude la FISM – si impegnano comunque a garantire rigore e qualità degli eventi formativi da loro organizzati e si aspettano dal Governo indicazioni su come utilizzare al meglio le risorse rese disponibili per la formazione”.
TORNA INDIETRO