DALLE CAROTE UN COMPOSTO ANTICANCEROGENO
”Finora – sottolinea la ricercatrice Kirsten Brandtnon – non si conosceva il meccanismo con cui le carote proteggevano dal cancro.
Adesso che abbiamo capito che dipende dal falcarinolo – continua la ricercatrice – cercheremo di determinare quanto e’ necessario mangiarne per prevenire i tumori. Il passo successivo sara’ individuare le varieta’ di carota che ne contengono maggiori quantitativi”.
Esperimenti effetuati, in collaborazione con il Danish Institute of Agricultural Sciences (Aarslev), su ratti con caratteristiche genetiche che facilitano lo sviluppo di tumori, hanno dimostrato che dopo aver alimentato i topi, per circa 5 mesi con carote e ‘falcarinolo’, sono risultati significativamente protetti dallo sviluppo di tumori.
La ricerca ha rilevato quanto potrebbe essere utile il composto per mettere a punto nuovi farmaci anti-tumorali.Giuliano D’Ambrosio