lunedì, 5 giugno 2023
Medinews
17 Marzo 2006

CRICELLI: “NESSUN FARMACO E’ MIRACOLOSO: DIFENDIAMO I CITTADINI DALLE FALSE SPERANZE”

Modena– “Periodicamente scopriamo dai giornali e dalla tv che un farmaco che conosciamo da tempo ha improvvisamente iniziato ad avere effetti miracolosi, nemmeno fosse Padre Pio. Credo sia intollerabile qualsiasi battage mediatico di questo genere, che finisce per ripercuotersi negativamente sui cittadini”. A sostenerlo è il dott. Claudio Cricelli, presidente della Società Italiana di Medicina Generale (SIMG), in apertura del convegno della SIMG regionale in corso oggi e domani a Modena. Nel mirino di Cricelli sono le ultime notizie di stampa sulle statine, molecole importanti nella prevenzione cardiovascolare. “Anche questa volta la presentazione di uno studio – sostiene Cricelli – diviene il pretesto per affermazioni che ingenerano nelle persone aspettative devianti ed irrealistiche, collegando peraltro ad un solo farmaco effetti che sono in realtà di classe e comunque da riferirsi a contesti e situazioni cliniche particolari che il pubblico non è in grado di valutare. Queste uscite mediatiche – prosegue Cricelli – non rappresentano un buon modello di informazione e sarebbe opportuno che sia le Associazioni dei produttori che le Associazioni mediche, oltre naturalmente all’autorità sanitaria, contribuissero a contenerle”.
Cricelli, di recente rieletto membro del Consiglio della Federazione delle Società Medico Scientifiche Italiane, nonchè Chairman della European Medical Association GP, invita inoltre tutti i membri della comunità scientifica “a non prestarsi a questo sciacallaggio scientifico” e a prendere le distanze da quanti – medici, aziende e media -in nome della diffusione delle scoperte della scienza ingenerano false speranze nei cittadini”.
TORNA INDIETRO