mercoledì, 29 novembre 2023
Medinews
21 Maggio 2008

PSICHIATRIA: UN NUOVO PORTALE PER INFORMARE I PAZIENTI E I LORO FAMILIARI

Accolto con entusiasmo dalla Commissione europea e dall’OMS
Sarà disponibile in 11 lingue

Roma, 21 maggio – L’appuntamento è alle 9.30 a Roma al Senato della Repubblica nella prestigiosa Sala Atti Parlamentari, dove si tiene una tavola rotonda, “La psichiatria del nuovo millennio: progressi e innovazioni”, per discutere della malattia, della complessità della diagnosi e della gestione del malato. Presenti tutti gli attori coinvolti senza dimenticare il ruolo essenziale svolto dai familiari e dalle associazioni dei pazienti.
Questo importante evento è l’occasione per presentare anche un nuovo portale, www.implementis.eu, quale strumento di aggregazione, informazione e supporto per poter aiutare ad affrontare i disagi legati alle malattie psichiatriche. Rivolto ai pazienti, ai familiari e alle associazioni di volontariato, il sito web ha come finalità di migliorare la conoscenza dei benefici che derivano dall’accesso alle cure e di rimuovere lo stigma, troppo spesso conseguenza di queste patologie.
Una persona su quattro in Europa soffre di una malattia psichiatrica, con costi sociali importanti per le cure e per la mancata produttività. Il portale implementis.eu, sviluppato in collaborazione con Bristol-Myers Squibb e accolto con entusiasmo dalla Commissione europea e dall’Organizzazione Mondiale della Sanità, è già disponibile in 3 lingue (inglese, portoghese e italiano, ma sarà a breve tradotto fino a 11 diverse lingue europee) ed è suddiviso in 10 aree principali: si va dalla valorizzazione del ruolo dei pazienti e dei caregivers, all’elaborazione di programmi e all’allocazione di risorse a livello nazionale, affinché la salute mentale sia una priorità per tutte le Istituzioni.

Ancora insufficiente quanto viene svolto oggi dalle Istituzioni e poca ancora la rilevanza che viene dedicata alla salute mentale. In Europa, oggi solo il 6% delle risorse sanitarie viene dedicato alle malattie psichiatriche, sebbene rappresentino il 20% di tutte le patologie. È quindi necessaria una svolta per far sì che le persone che soffrono di gravi disagi psichiatrici siano al centro delle priorità e adeguatamente trattate: un impegno di tutti a migliorare le condizioni di vita dei pazienti.
In Europa si stima che l’1% della popolazione, pari a circa 5 milioni di persone, nel corso della vita è colpito da una malattia mentale grave come schizofrenia o disturbo bipolare, con conseguenze drammatiche sia per i singoli pazienti che per i familiari. Da qui l’importanza di un sito come implementis.eu in grado di dar vita ad una comunità on line che sappia sensibilizzare e muovere al cambiamento.
TORNA INDIETRO