lunedì, 25 settembre 2023
Medinews
1 Ottobre 2003

NASCE IL SITO DEI CARDIOLOGI DEL TERRITORIO PER I DUE MILIONI DI ITALIANI A RISCHIO

Vai al sito

Da oggi online il portale dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri (ANCE)

Roma, 1 ottobre 2003 – Le malattie cardiache non sono solo l’infarto e l’angina, più conosciute, ma rappresentano un universo variegato di patologie: la più nota è appunto la cardiopatia ischemica (1,5 milioni i connazionali a rischio), che causa infarti (160mila all’anno nel nostro Paese, 80mila decessi) e attacchi di angina (80mila quelle diagnosticate con certezza), ma ci sono anche lo scompenso cardiaco che colpisce più di 600mila italiani, le aritmie, l’ipertensione arteriosa che predispone a queste malattie e interessa il 18-20% della popolazione adulta, le miocarditi, conseguenze di infezioni, le valvulopatie e le miocardiopatie, comprese quelle alcoliche causate da abuso di alcol. “Quello delle malattie cardiache è un universo patologico ampio, variegato e complesso – spiega il prof. Francesco Perticone presidente dell’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri (ANCE) che riunisce più di 3mila cardiologi in Italia – che accomuna più di 2 milioni di persone a rischio nel nostro Paese e richiede perciò grandi competenze ma soprattutto un dialogo e un coordinamento continui tra gli specialisti. Per agevolare questo scambio, reso sempre più urgente dal fluire delle novità terapeutiche emerse negli ultimi anni, abbiamo pensato di mettere in rete un nuovo portale, www.ancecardio.it che servirà a creare un continuo aggiornamento tra i vari gruppi di studio, tra i ricercatori e i cardiologi che ogni giorno vedono i pazienti cardiopatici e devono prescrivere loro un trattamento farmacologico, la riabilitazione o consigliare il ricovero immediato nei casi più a rischio”.
L’Associazione Nazionale Cardiologi Extraospedalieri è stata fondata 25 anni fa e con questo portale si rivolge non solo agli addetti ai lavori ma a tutti coloro, cittadini, pazienti, medici, operatori sanitari e rappresentanti delle Istituzioni che a vario modo vogliano essere realmente informati delle novità nel settore cardiologico. “Il portale è pensato come strumento cui attingere informazioni utili – spiega Fabrizio Proietti, segretario nazionale dell’ANCE e responsabile del nuovo sito web – sia per i cittadini che per lo svolgimento della professione cardiologica, consentendo di implementare i programmi di aggiornamento scientifico e condividere attivamente la vita dell’Associazione che riunisce tutti coloro che, nell’ambito della cura e della prevenzione delle malattie cardiovascolari, operano nelle Asl, negli ospedali pubblici e accreditati, nelle Università e come medici di medicina generale.”
A portata di mouse su www.ancecardio.it si trovano tutte le principali news in cardiologia, selezionate e approfondite da un équipe di esperti dell’ANCE, le novità della letteratura internazionale, la cronaca sanitaria, i congressi, le attività delle Società scientifiche e delle Associazioni, le riviste di settore e soprattutto i risultati dei gruppi di studio dell’ANCE, ‘squadre’ di ricercatori impegnati a valutare le metodiche più avanzate (impianto di cellule staminali, laser, angiografia di ultima generazione) per sconfiggere le malattie cardiache.
Il nuovo sito è completo di materiale utile per il medico, da scaricare sul proprio PC, come ad esempio linee guida, slides books, informazioni e links per congressi nazionali ed internazionali di cardiologia e dà la possibilità di consultare, in chiaro, tutta l’attività editoriale dell’Associazione tra cui il Giornale Italiano di Cardiologia Pratica e Cardiologia Extraospedaliera che si occupa di scienze cardiologiche, umane e di etica in medicina.

Scarica

TORNA INDIETRO