lunedì, 4 dicembre 2023
Medinews
21 Giugno 2007

FERRARA: LA CARDIOLOGIA PARLA GIAPPONESE

Domani il via a Bologna al congresso dell’International Society for Heart Research (ISHR) presieduto dal prof. Roberto Ferrari, attesi più di 2.000 delegati

Ferrara, 21 giugno 2007 – A Ferrara presso il Castello Estense si riunisce oggi la sessione giapponese dell’International Society for Heart Research (ISHR), società che raccoglie l’élite dei ricercatori mondiali presieduta dal prof. Roberto Ferrari, direttore della cardiologia dell’ospedale di Ferrara. Gli scienziati giapponesi poi continueranno a Bologna la discussione durante i lavori del XIX congresso mondiale dell’ISHR che si apre domani al Centro cultura e congressi in p.zza Costituzione 1, fino al 25 giugno. Al centro dell’attenzione degli esperti, in particolare, le cellule staminali nella cura dell’infarto. “A Ferrara – spiega il presidente dell’ISHR, prof. Ferrari – un centinaio di pazienti affetti da infarto del miocardio sono in cura con cellule staminali (sono 800 in tutto il mondo) che rappresentano la nuova frontiera del trattamento dell’infarto, o con sostanze di vario tipo in grado di farne proliferare. I risultati ottenuti fino ad ora sono confortanti, anche se non definitivi”. E’ quanto ci si attende di sapere dal convegno dell’ISHR da domani a Bologna.
TORNA INDIETRO