giovedì, 1 giugno 2023
Medinews
16 Novembre 2016

COGNETTI: “DOLORE PER LA SCOMPARSA DEL PROFESSOR VERONESI I SUOI STUDI HANNO CAMBIATO LA LOTTA CONTRO I TUMORI”

Roma, 9 novembre 2016 – Il presidente della Fondazione “Insieme contro il Cancro”: “Un grande Maestro. Ha saputo coniugare come nessun altro le caratteristiche di ricercatore, medico e cittadino impegnato nelle Istituzioni”

“Prevenzione, ricerca e cura. Il Professor Umberto Veronesi è sempre stato in prima linea nella lotta contro il cancro, spesso difendendo posizioni scomode ma che hanno contribuito a cambiare la storia della malattia. È una grande perdita per l’oncologia italiana e per tutto il mondo della medicina. Ha saputo coniugare come nessun altro le caratteristiche di ricercatore, medico e cittadino impegnato nelle Istituzioni”. Il Professor Francesco Cognetti, presidente della Fondazione “Insieme contro il cancro”, ricorda Umberto Veronesi, scomparso ieri a Milano. “È stato un grande amico e un grande Maestro – sottolinea il prof. Cognetti -. L’oncologia italiana deve molto alla sua figura e ai suoi studi. Grazie anche al suo impegno oggi il cancro non va più considerato un male incurabile. E sempre più italiani sanno che i tumori possono essere sconfitti con terapie efficaci e possono essere prevenuti. Fu uno dei primi a impegnarsi in campagne di sensibilizzazione per far comprendere agli italiani l’importanza degli stili di vita corretti. E si è sempre battuto in favore dell’umanizzazione delle cure mettendo al centro il paziente. In questo senso ha rivoluzionato anche la chirurgia del tumore del seno proponendo per primo interventi non invasivi che rispettassero il corpo delle pazienti. Il suo esempio dovrebbe stimolare tutti noi a continuare con più forza nella lotta contro la malattia”.
TORNA INDIETRO