giovedì, 30 marzo 2023
Medinews

Notizie AIOM – anno XII n. 511

11 Novembre 2014

PREFERENZE DELLE PAZIENTI SU TRASTUZUMAB PER VIA SOTTOCUTANEA VS INFUSIONE ENDOVENOSA STANDARD NEL TRATTAMENTO ADIUVANTE DEL TUMORE MAMMARIO INIZIALE HER2-POSITIVO: ANALISI FINALE DI 488 PAZIENTI DELLO STUDIO INTERNAZIONALE PrefHer CON DUE COORTI

Lo studio PrefHer, internazionale, randomizzato, con due coorti, ha evidenziato preferenze, convincenti e consistenti, delle pazienti per la somministrazione sottocutanea (s.c.) di trastuzumab, rispetto all'infusione endovenosa (e.v.), indipendentemente dall'utilizzo di ...
Leggi tutto
11 Novembre 2014

EFFICACIA E SICUREZZA DI NEPA, COMBINAZIONE IN DOSE FISSA DI NETUPITANT E PALONOSETRON, PER LA PREVENZIONE DI NAUSEA E VOMITO INDOTTI DA CHEMIOTERAPIA DOPO TRATTAMENTO MODERATAMENTE EMETIZZANTE: STUDIO RANDOMIZZATO DI FASE III

La combinazione di netupitant e palonosetron in dose fissa (NEPA), in associazione a una singola dose di desametasone, sarebbe superiore a solo palonosetron e desametasone nel prevenire la nausea e il vomito indotti da chemioterapia, dopo chemioterapia moderatamente emetizzante ...
Leggi tutto
11 Novembre 2014

TERAPIA DI MANTENIMENTO CON CAPECITABINA E BEVACIZUMAB VS SOLO BEVACIZUMAB NEL TUMORE MAMMARIO METASTATICO HER2-NEGATIVO DOPO PRIMA LINEA INIZIALE CON BEVACIZUMAB E DOCETAXEL: STUDIO IMELDA DI FASE III, RANDOMIZZATO, IN APERTO

Malgrado l'interruzione prematura dell'arruolamento e la mancata informazione sul trattamento dopo la progressione, sia la sopravvivenza libera da progressione che quella globale sono risultate significativamente migliorate con bevacizumab e capecitabina, rispetto a solo ...
Leggi tutto
11 Novembre 2014

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI DEI RIARRANGIAMENTI DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE