sabato, 3 giugno 2023
Medinews
17 Aprile 2009

10 – TUMORE DEL SENO: “SERVE UNO SCREENING PERSONALIZZATO. MAMMOGRAFIA ANCHE ALLE QUARANTENNI E ALLE OVER 70” Roma, 17 aprile

Una donna su 11 in Italia rischia di ricevere una diagnosi di tumore del seno nel corso della vita e una su 50 rischia di morire. Una percentuale di decessi che, per fortuna, sta diventando sempre più ridotta, grazie soprattutto ai programmi di screening mammografico e ai nuovi farmaci biotecnologici. Proprio a queste molecole, in grado di colpire in maniera selettiva le cellule neoplastiche, è dedicato il primo Meeting internazionale sui nuovi farmaci nel tumore del seno. Un evento di altissimo livello, voluto dal prof. Francesco Cognetti e ospitato all’Istituto Regina Elena, centro oncologico di eccellenza. Partecipano al Convegno i massimi esperti mondiali fra cui il prof. Dennis Slamon, del Santa Monica-UCLA Medical Center, il prof. Massimo Cristofanilli, dell’ M.D. Anderson Cancer Center di Houston, la prof.ssa Edith Perez, della Mayo Clinic di Rochester. Per due giorni, gli specialisti discuteranno su come rendere più efficaci le terapie e intervenire tempestivamente per combattere il cancro fin dai primissimi stadi e ridurre al massimo la mortalità. Una battaglia in cui l’Italia può svolgere un ruolo da protagonista.

Scarica la cartella stampa:

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

Scarica

TORNA INDIETRO