10 – ABLAZIONE CONTRO LA FIBRILLAZIONE ATRIALEMILANO, 20 APRILE
RIVELA L’EFFICACIA DELL’INTERVENTO DI ABLAZIONE
Rispetto all’uso dei farmaci, i risultati presentati all’ACC sono sensazionali
Milano, 20 aprile 2005 – Circolo della Stampa
Le aritmie cardiache costituiscono un fattore di rischio per l’insorgenza dell’ictus, terza causa di morte in Italia. Devono essere curate con i farmaci che però provocano pesanti effetti collaterali e sono efficaci per pochi pazienti.
Gli sforzi degli specialisti sono volti perciò ad eliminare definitivamente il problema intervenendo sulla parte del cuore che produce l’alterazione del ritmo e riportando alla normalità i battiti cardiaci. Questo avviene attraverso un’operazione chirurgica: l’ablazione.
Uno studio italiano, appena presentato al prestigioso American College of Cardiology, ha per la prima volta al mondo dimostrato che ciò è possibile su una larga parte di pazienti. E dopo il successo ottenuto a livello internazionale, parte ora la seconda fase del trial, che coinvolge altri 6 centri italiani e quattro europei.
Intervengono:
Gaetano Senatore
Responsabile di Cardioaritmologia – Ospedale civile di Ciriè, (Torino)
Giuseppe Stabile
Responsabile della elettrofisiologia della Casa di cura “S. Michele” di Maddaloni (Caserta).
Emanuele Bertaglia
Dirigente medico I livello – Dipartimento di Cardiologia, Azienda Ulss n°13 Mirano – Presidio ospedaliero di Mirano (Venezia)