BIODRUGS news

Anno I – numero 2 – Giugno 2012

Comitato scientifico: Stefano Cascinu, Laura Fabrizio, Armando Genazzani, Paola Minghetti
Direttore Responsabile: Mauro Boldrini

Editori:
Intermedia
HPS – Health Publishing and Services

News dalla ricerca



LA FDA PUBBLICA GUIDE PER PRODUZIONE E CONTROLLO DEI BIOSIMILARI IN USA

La statunitense Food and Drugs Administration (FDA) ha emesso lo scorso febbraio le direttive, per l’industria farmaceutica, necessarie ad ottenere l’approvazione all’uso e al commercio di un biosimilare negli Stati Uniti. I documenti, denominati Draft Guidance (cioè Linee Guida non ancora definitive), riguardano le procedure da seguire per lo sviluppo e la successiva approvazione di un…

COMPARAZIONE DEI COSTI DI TRATTAMENTO TRA G-CSF DIVERSI IN GERMANIA

Cost comparison of outpatient treatment with granulocyte colony-stimulating factors (G-CSF) in Germany. International Journal of Clinical Pharmacology and Therapy 2012 Apr;50(4):281
I fattori stimolanti la colonia dei granulociti (G-CSF) sono disponibili in commercio con l’indicazione di prevenzione della neutropenia e riduzione delle complicanze della chemioterapia citostatica. Scopo dell’analisi condotta da ricercatori dell’Università di Marburg e della IMS Health di Francoforte sul Meno è stato determinare le percentuali di consumo di G-CSF diversi e comparare i costi per…

USO DI BIOSIMILARI DELL’EPOETINA PER AUMENTARE I LIVELLI DI EMOGLOBINA IN PAZIENTI CON ANEMIA INDOTTA DA CHEMIOTERAPIA

Use of biosimilar epoetin to increase hemoglobin levels in patients with chemotherapy-induced anemia: real-life clinical experience. Future Oncology 2012 Mar 23 [Epub ahead of print]
Il biosimilare di epoetina alfa, agente stimolante l’eritropoiesi, è stata valutata retrospettivamente utilizzando i dati di pazienti oncologici con anemia indotta dalla chemioterapia, trattati con il biosimilare in 5 maggiori centri europei (Francia, Italia, Olanda, Romania e Spagna). I livelli di emoglobina (Hb) erano stati registrati a intervalli regolari durante la somministrazione di epoetina…

EFFICACIA ED EFFETTI COLLATERALI SIMILI CON INTERFERONE BETA-1a O UN BIOSIMILARE SULLA RICADUTA DI SCLEROSI MULTIPLA

Comparing efficacy and side effects of a weekly intramuscular biogeneric/biosimilar interferon beta-1a with Avonex in relapsing remitting multiple sclerosis: A double blind randomized clinical trial. Clinical Neurology and Neurosurgery 2012 Mar 17 [Epub ahead of print]
Neurologi della Tehran University of Medical Sciences hanno esaminato in uno studio clinico in doppio cieco, randomizzato, di 84 pazienti con sclerosi multipla (SM) recidivante-remittente con punteggio EDSS (Expanded Disability Status Scale) di 0 – 5,5 l’efficacia e la tollerabilità di interferone beta-1a (originale prodotto da Biogen Idec, USA) e di un suo biosimilare (prodotto da CinnoGen in…

News di politica sanitaria



SPENDING REVIEW: NELLA SANITÀ RIVEDIBILI 97,6 MILIARDI

Il denaro speso per la sanità occupa il primo posto nella classifica della “spesa pubblica rivedibile nel medio periodo”. E’ quanto emerge dalla documentazione sulla “Spendig Review” pubblicata sul sito del Governo. A giudizio di Palazzo Chigi sono considerati rivedibili, infatti, 97,6 miliardi che rappresentano un terzo dei 295 miliardi di euro del totale della spesa pubblica sotto osservazione.…

FAVO E AIOM: FARMACI ‘NUOVI’ SUBITO DISPONIBILI SOLO IN 4 REGIONI

A tutti i pazienti oncologici vanno assicurate pari opportunità di cura, assistenza e trattamento. In Italia persistono ancora diversità di accesso ai “nuovi” farmaci antitumorali tra le Regioni, dovute a differenti meccanismi di valutazione per l’inserimento nei PTR (Prontuari Terapeutici Regionali). Attualmente solo in quattro Regioni (Lombardia, Piemonte, Friuli Venezia-Giulia e Marche) e nella…

BALDUZZI: LA eHEALTH STRUMENTO UTILE AL SERVIZIO DEI CITTADINI

“L’eHealth consente di aiutare la cittadinanza nella messa in atto di comportamenti favorevoli alla propria salute e benessere, contribuendo a ridurre le disuguaglianze culturali e sociali. Sposta il focus dall’ospedale al territorio, rendendo possibile l’assistenza anche da località disagiate”. E’ quanto ha dichiarato il Ministro della Salute Renato Balduzzi durante la eHealth Conference 2012 che…

ASCO 2012, FOCUS SUL COSTO DEI FARMACI ANTITUMORALI

Oltre 30mila oncologi provenienti da tutto il mondo, più di 4.500 studi clinici presentati, migliaia di ospiti e giornalisti accreditati. Sono questi i numeri che descrivono il 48esimo congresso annuale dell’ASCO, che si è svolto a Chicago dall’1 al 5 giugno. Il meeting è stato un’importante occasione per fare il punto sulle nuove terapie e sui miglioramenti della sopravvivenza. Grande spazio è…

AIFA-EMA-FDA, UNITI CONTRO LA CONTRAFFAZIONE FARMACEUTICA

La contraffazione dei farmaci è un fenomeno sempre più pericoloso e diffuso a livello internazionale. Per contrastarlo è necessario uno sforzo congiunto tra AIFA, EMA e FDA. E’ quanto emerso nel corso di un seminario sulla regolamentazione sanitaria che si è svolto a fine di maggio a Ginevra. “L’evento – si legge in una nota ufficiale dell’AIFA -, è stato organizzato dal governo brasiliano con…

Congressi 2012



2012 BIO INTERNATIONAL CONVENTION
Boston (Usa), 18 – 21 giugno 2012
Segreteria organizzativa: reg2012@bio.org
Programma

11th ANNUAL BIOLOGICAL PRODUCTION FORUM 2012
Dusseldorf (Germania), 24 – 26 settembre 2012
Segreteria organizzativa: jo.evans@wtgevents.com
Programma

BIO-EUROPE 2012
Amburgo (Germania), 12 – 14 novembre 2012
Segreteria organizzativa: smayer@ebdgroup.com
Programma

Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui: redazione
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui: archivio
Per sospendere la ricezione di questa Newsletter, cliccare questo link Biodrugs News RIMUOVI


Questa pubblicazione è resa possibile da un Educational Grant di:


Educational Grant: Roche - Sandoz - Teva