AIOM News

Anno X – numero 418 – 30 ottobre 2012

Editore: Intermedia – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini

Ricerca

OBESITÀ E RISCHIO DI RECIDIVA O MORTE DOPO TERAPIA ENDOCRINA ADIUVANTE CON LETROZOLO O TAMOXIFENE

Un’analisi dello studio BIG (Breast International Group) 1-98 non ha evidenziato beneficio dal trattamento con letrozolo, rispetto a tamoxifene, in relazione all’indice di massa corporea (body mass index, BMI), valutato al momento della randomizzazione. I ricercatori afferenti allo studio BIG 1-98 hanno esaminato l’associazione tra BMI prima del trattamento (basale) e il rischio di recidiva o…

DENOSUMAB È SUPERIORE ALL’ACIDO ZOLEDRONICO NELLA PREVENZIONE DELLE MANIFESTAZIONI OSSEE DEL TUMORE

Un’analisi di studi randomizzati, di fase 3, condotta da ricercatori della Pennsylvania State University, Milton S. Hershey Medical Center di Hershey, indica la superiorità di denosumab nel prevenire eventi all’apparato scheletrico in pazienti oncologici con metastasi ossee del tumore in stadio avanzato. I pazienti con metastasi ossee per un tumore in stadio avanzato spesso manifestano eventi…

RILEVANZA DELLA REVISIONE PATOLOGICA SULLA CLASSIFICAZIONE DELLO STATO LINFONODALE NELLE PAZIENTI CON TUMORE DEL SENO

La revisione patologica modifica la classificazione istologica linfonodale nel 24% dei casi; principalmente innalzando lo stadio e quindi mostrando una potenziale rilevanza clinica per le singole pazienti. Nello studio MIRROR (Micrometastases and Isolated tumor cells: Relevant and Robust Or Rubbish?), lo stadio pN0(i+) e pN1(mi) sono stati associati a una ridotta sopravvivenza libera da malattia…

IMPORTANZA DEI FATTORI LEGATI ALLO STILE DI VITA PER LA SOPRAVVIVENZA AL TUMORE

Una revisione pubblicata sulla rivista Journal of Clinical Oncology (leggi abstract) dalla professoressa Jennifer Ligibel, del Dana-Farber Cancer Institute di Boston, collega lo stile di vita agli esiti del tumore, fornisce raccomandazioni cliniche per i sopravviventi e suggerisce indicazioni future per la ricerca sullo stile di vita nei sopravviventi. I fattori legati allo stile di vita sono…

SOPRAVVIVENZA CONDIZIONALE IN PAZIENTI CON CARCINOMA RENALE METASTATICO TRATTATI CON TERAPIA TARGET ANTI-VEGF

La sopravvivenza condizionale è una misura clinica predittiva utile per modificare la prognosi di questi pazienti all’inizio o durante il trattamento, specialmente in quelli a rischio più sfavorevole. L’introduzione delle terapie target negli ultimi 7 anni ha prolungato la sopravvivenza mediana dei pazienti con carcinoma renale metastatico. Questo miglioramento dell’esito clinico ha suggerito la…

Speciale XIV Congresso Nazionale AIOM

FOLLOW-UP, È NECESSARIA UN’ALLEANZA VERA CON I MEDICI DI FAMIGLIA

“Follow-up in oncologia”, questo il titolo della giornata precongressuale del XIV Congresso AIOM, che ha avuto un significato storico: l’aspetto scientifico si è infatti unito a quello sociale. “Dobbiamo saper rispondere ai bisogni delle persone guarite dal cancro – ha spiegato il Presidente Stefano Cascinu nell’Auditorium del Ministero della Salute –. Complessità è la parola chiave per affrontare…

AIOM IN CLASSE CON I CALCIATORI PER INSEGNARE COME GIOCARE D’ATTACCO CONTRO IL CANCRO

Sette ragazzi italiani su 10 non sanno che il 40% dei tumori si previene adottando stili di vita più sani. Per questo un diciottenne su 7 si ubriaca nei weekend, un milione e centomila giovani tra i 15 e i 24 anni fumano regolarmente, nel 23% dei casi fino a 24 sigarette al giorno. Comportamenti allarmanti che si affiancano alla sedentarietà. Una media di 11 ore seduti spiega il triste record di…

IL PRESIDENTE CASCINU: I FARMACI INNOVATIVI SIANO SUBITO DISPONIBILI.
ANCORA TROPPE DISPARITÀ, RIPENSIAMO I PRONTUARI REGIONALI

I farmaci oncologici innovativi devono essere subito disponibili in tutta Italia. Oggi non è così, perché in alcune Regioni i ritardi dovuti all’ulteriore approvazione di questi trattamenti nei Prontuari Terapeutici Regionali rischiano di compromettere la qualità delle cure. Ma i pazienti non possono più aspettare e l’AIOM, dal Congresso di Roma, ha espresso preoccupazione. Chiede che sia subito…

FAVO: “RICORDIAMO MARCO VENTURINI PER IL SUO IMPEGNO VERSO I PAZIENTI”

La prima lettura “Marco Venturini” del XIV Congresso AIOM, intitolata alla memoria del Presidente prematuramente scomparso e premio per la miglior pubblicazione scientifica di un giovane ricercatore, è stata chiusa dalle parole di Francesco De Lorenzo. Il Presidente FAVO ha ricordato il grande impegno di Marco Venturini per i malati e ha evidenziato la forte sinergia FAVO – AIOM, per migliorare…

Dall’AIOM

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI DEI RIARRANGIAMENTI DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE EGFR NEL CARCINOMA POLMONARE

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE KRAS NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO

Agenda: i prossimi appuntamenti AIOM

DI NUOVO IN CANOA! – 2012
MEDICINA BASATA SULL’EVIDENZA E DINTORNI

Perugia, 2 – 3 novembre 2012

Scarica il programma

RIUNIONE NAZIONALE FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI

Padova, 8 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

IL LATO NASCOSTO DELL’EVIDENZA. RICERCA SCIENTIFICA E DECISIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA

Udine, 8 novembre 2012

Scarica il programma

AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA UROLOGICA
II TRATTAMENTO DELLA MALATTIA AVANZATA

Viagrande (CT), 9 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

ADVANCES IN DERMATOPATHOLOGY IMPROVING THE CLINICAL EFFICACY AND UP TO DATE IN MOLECULAR PATHOLOGY

Gallipoli (LE), 9 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

I TUMORI DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE

Altamura (BA), 10 novembre 2012

Scarica il programma

LA PERSONA COME RISORSA PER LA SALUTE E PER LA SANITÀ

Milano, 10 novembre 2012

Scarica il programma

PROGETTO AMAZZONE
XI EDIZIONE – GIORNATE INTERNAZIONALI BIENNALI

Palermo, 13 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

IL MELANOMA: UN MODELLO PER L’INNOVAZIONE

Milano, 14 novembre 2012

Scarica il programma

8th MEET THE PROFESSOR. ADVANCED INTERNATIONAL BREAST CANCER COURSE (AIBCC)

Padova, 15 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

EVENTO REGIONALE SIURO
ATTUALI ORIENTAMENTI NELL’APPROCCIO CLINICO AL CARCINOMA DEL RENE E AL CARCINOMA DELLA PROSTATA

Ferrara, 16 novembre 2012

Scarica il programma

CLINICAL GOVERNANCE DELL’EMERGENZA IN ONCOLOGIA

Roma, 16 novembre 2012

Scarica il programma

ONCOLOGY FOR PRIMARY CARE

Noicattaro (BA), 16 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

LE SEQUELE IATROGENE DOPO TRATTAMENTO PER LINFOMA NEL PAZIENTE ADULTO

Milano, 16 novembre 2012

Scarica il programma

V CONGRESSO NAZIONALE DI LINFOLOGIA ONCOLOGICA

Milano, 16 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRO

Roma, 17 – 20 novembre 2012

Scarica il programma

BREAST JOURNAL CLUB

Napoli, 19 – 20 novembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012
SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI. III EDIZIONE

Milano, 19 – 20 novembre 2012

Scarica il programma

WORKSHOP
DESIGN E INTERPRETAZIONE DEI TRIAL CLINICI

Genova, 21 novembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO 2012 IN CHIRURGIA GENERALE
SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI. V EDIZIONE

Roma, 22 – 23 novembre 2012

Scarica il programma

CONGRESSO REGIONALE AIOM SARDEGNA

Cagliari, 23 – 24 novembre 2012

Scarica il programma

CONVEGNO REGIONALE AIOM TOSCANA 2012
IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

Firenze, 23 novembre 2012

Scarica il programma

SIMULTANEOUS CARE E CONTINUITÀ DI CURA IN ONCOLOGIA: V CORSO RESIDENZIALE

Parma, 23 – 24 novembre 2012

Scarica il programma

TUMORI NET GEP

Roma, 24 novembre 2012

Scarica il programma

STAR NETWORK – 7th STAR MEETING
INTEGRATED AND TRANSLATIONAL TREATMENT IN GASTROINTESTINAL CANCER

Bologna, 26 – 27 novembre 2012

Scarica il programma

“IL SIGNIFICATO DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA”
LA TARGET THERAPY NEL MELANOMA METASTATICO

Roma, 28 novembre 2012

Scarica il programma

GIORNATE NEUROLOGICHE TORINESI

Torino, 29 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

CONTROVERSIE IN ONCOLOGIALE
LE NEOPLASIE GASTROINTESTINALI

Bologna, 29 novembre 2012

Scarica il programma

XII CONGRESSO NAZIONALE FONICAP

Verona, 29 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

LE BASI SCIENTIFICHE DEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO

Milano, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

VIII CONGRESSO
GIORNATE ONCOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI

Frascati (Roma), 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

TUMORI DEL TRATTO GASTROINTESTINALE: TRA SCIENZA E PRATICA
I WORKSHOP NAZIONALE

Ancona, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

HOT TOPICS IN GENITO-URINARY TUMORS

Milano, 30 novembre 2012

Scarica il programma

LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Siena, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

LA PERSONALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO NEL PAZIENTE CON mRCC

Bologna, 30 novembre 2012

Scarica il programma

MELANOMA BRIDGE 2012

Napoli, 2 – 4 dicembre 2012

Scarica il programma

WORKSHOP: DESIGN E INTERPRETAZIONE DEI TRIAL CLINICI

Roma, 5 dicembre 2012

Scarica il programma

HIGHLIGHTS IN TEMA DI NEOPLASIA PROSTATICA: DIAGNOSI, TERAPIA, RICERCA

Aviano (PN), 7 dicembre 2012

Scarica il programma

EURECCA – CC3 EUROPEAN CONSENSUS CONFERENCE COLON & RECTUM

Perugia, 13 – 15 dicembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO 2012 – UN ANNO DI ONCOLOGIA

Genova, 13 – 14 dicembre 2012

Scarica il programma

TUMORI DELLA TESTA E DEL COLLO: RISULTATI E PROSPETTIVE

Genova, 17 dicembre 2012

Scarica il programma

WORKSHOP
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA – LINFOMA LINFOCITICO, TUTTO IL NUOVO CHE C’E’

Napoli, 17 – 18 dicembre 2012

Scarica il programma

ORIGINATOR E BIOSIMILARI IN ONCOLOGIA TRA APPROPRIATEZZA D’USO E CORRETTE PROCEDURE D’ACQUISTO

Milano, 19 dicembre 2012

Scarica il programma

ALTRI APPUNTAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO DELL’AIOM

www.aiom.it

Supplemento ad AIOM Notizie – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
Consulenza scientifica: Alain Gelibter (Divisione Oncologia Medica “A” Istituto Regina Elena di Roma)
Editore: Intermedia s.r.l. – Via Malta 12/b, 25124 Brescia – tel. 030 226105 fax 030 2420472 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui: redazione
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui: archivio
Per sospendere la ricezione di questa newsletter clicca qui: AIOM news RIMUOVI