AIOM News

Anno X – numero 416 – 16 ottobre 2012

Editore: Intermedia – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini

Ricerca

ASSOCIAZIONE DI CETUXIMAB A FOLFOX4 DOPO RESEZIONE DEL TUMORE AL COLON CON MUTAZIONE KRAS IN STADIO III

L’analisi dello studio di intergruppo, di fase III, PETACC8 (Pan-European Trial in Alimentary traCt Cancer #8), presentata dal prof. Julien Taieb dell’Hopital Européen Georges Pompidou di Parigi, ha mostrato che non si ottiene beneficio dall’aggiunta di cetuximab a FOLFOX4 nei pazienti con tumore del colon in stadio III, che presenta mutazione KRAS (mKRAS), sottoposti a resezione, ricordando anche…

DISCREPANZA FRA ALTO TASSO DI RISPOSTA PATOLOGICA COMPLETA E BASSO TASSO DI CHIRURGIA CONSERVATIVA DELLA MAMMELLA: ANALISI DALLO STUDIO NEOALTTO (BIG 1-06)

I risultati di un’analisi dello studio NeoALTTO (Neoadjuvant Lapatinib and/or Trastuzumab Treatment Optimisation), presentati al congresso ESMO 2012 dalla dott.ssa Carmen Criscitiello dell’Istituto Europeo di Oncologia di Milano, indicano che le caratteristiche tumorali prima della terapia neoadiuvante assumono importanza primaria nella decisione del tipo di chirurgia da eseguire,…

STUDIO HERA: RISULTATI DI UN FOLLOW-UP PROLUNGATO DOPO UNO VS DUE ANNI DI TRASTUZUMAB DOPO TERAPIA ADIUVANTE DEL CARCINOMA MAMMARIO INIZIALE HER2-POSITIVO

I risultati di efficacia a un follow-up prolungato dello studio HERA (HERceptin Adjuvant trial), presentati il 1 ottobre al congresso ESMO dal prof. Richard Gelber della Harvard Medical School e Dana-Farber Cancer Institute di Boston, confermano che un anno di terapia adiuvante con trastuzumab costituisce il trattamento migliore per le pazienti con carcinoma mammario, HER2-positivo, in stadio…

LUX-LUNG3: ATTIVITÀ DI AFATINIB SU SINTOMI E QUALITÀ DI VITA HRQOL NEL TUMORE AL POLMONE NSCLC AVANZATO CON MUTAZIONI DI EGFR

Al congresso ESMO 2012, una delle presentazioni dedicate allo studio LUX-Lung3 ha evidenziato, in associazione al prolungamento della sopravvivenza libera da progressione nel tumore del polmone non a piccole cellule (NSCLC) avanzato, un significativo miglioramento della qualità di vita e un ritardo del deterioramento dei sintomi legati al tumore, rispetto alla terapia standard. Nell’abstract,…

QUALITÀ DI VITA NEI PAZIENTI CON SARCOMA METASTATICO DEI TESSUTI MOLLI TRATTATO CON PAZOPANIB: RISULTATI DELLO STUDIO PALETTE

Al congresso ESMO di Vienna la scorsa settimana sono stati presentati i risultati dello Studio PALETTE (PAzopanib ExpLorEd in SofT-Tissue Sarcoma – A phasE III study) riguardanti il profilo di tossicità di pazopanib. Questo infatti si rifletterebbe sui sintomi descritti dai pazienti ma non si tradurrebbe in un peggioramento della salute globale, durante la terapia. La qualità di vita legata alla…

News

AIFA PRIMA NELLA CLASSIFICA TRASPARENZA DELLE AMMINISTRAZIONI CENTRALI

L’AIFA si posiziona sul gradino più alto del podio nella speciale classifica trasparenza delle amministrazioni centrali statali. “L’Agenzia Italiana del Farmaco – si legge in una nota ufficiale di Via del Tritone – ha raggiunto 40 indicatori pubblicati (97,5%) sui 41 previsti dalle “Linee Guida per i siti web della PA” (2011) e si pone al primo posto delle classifiche delle Amministrazioni…

LA SIFO: “IL FARMACISTA DI REPARTO È L’ARMA ANTI-SPRECHI”

Con l’introduzione del farmacista di dipartimento in tutti i reparti di oncologia italiani (oltre 300) sarebbe possibile risparmiare fino al 40% delle risorse ogni anno. La cifra si ricava dai risultati di un progetto pilota, avviato nel marzo 2010 e terminato nel giugno 2011, condotto dalla SIFO (Società Italiana di Farmacia Ospedaliera e dei Servizi Farmaceutici delle Aziende Sanitarie) in…

AIMAC VINCE IL SODALITAS SOCIAL INNOVATION CON IL PROGETTO “LAVORARE DURANTE E DOPO IL CANCRO”

L’AIMaC è stata insignita dalla Fondazione Sodalitas di Assolombarda con il premio Sodalitas Social Innovation per il progetto “PRO-JOB. Lavorare durante e dopo il cancro: una risorsa per l’impresa e per il lavoratore”. L’iniziativa è stata realizzata in collaborazione con l’Università di Milano e l’Istituto Nazionale Tumori del capoluogo lombardo. “E’ grande onore per la nostra associazione aver…

BALDUZZI, LE REGIONI APPREZZINO LO SFORZO DEL GOVERNO PER RIDURRE I TAGLI

Per il 2013 la riduzione del finanziamento alla sanità ammonterà a 600 milioni. E’ quanto ha stabilito mercoledì scorso il Consiglio dei Ministri. “Non si tagliano i servizi – ha sottolineato il Ministro della Salute Renato Balduzzi -, si cerca di risparmiare in quei settori dove, secondo i calcoli e la documentazione analizzata, c’è ancora margine come per l’acquisto di beni, servizi non sanitari…

Dall’AIOM

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI DEI RIARRANGIAMENTI DEL GENE ALK NEL CARCINOMA POLMONARE NON A PICCOLE CELLULE

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE EGFR NEL CARCINOMA POLMONARE

RACCOMANDAZIONI PER L’ANALISI MUTAZIONALE DEL GENE KRAS NEL CARCINOMA DEL COLON-RETTO

Agenda: i prossimi appuntamenti AIOM

GIORNATA PRECONGRESSUALE
IL FOLLOW-UP IN ONCOLOGIA

Roma, 26 ottobre 2012

Scarica il programma

XIV CONGRESSO NAZIONALE AIOM

Roma, 27 – 29 ottobre 2012

Per consultare il sito, clicca qui

Scarica il programma

Scarica il programma sessione giovani

1st WORLD TOP COMMUNICATIONS OF THE YEAR IN GENITO-URINARY ONCOLOGY

Arezzo, 18 – 19 ottobre 2012

Scarica il programma

SKIN CANCER: HOT TOPICS 2012

Firenze, 18 – 19 ottobre 2012

Scarica il programma

BILANCI E PROSPETTIVE DELL’ONCOLOGIA IN PUGLIA

Bari, 19 ottobre 2012

Scarica il programma

IL PROFUMO DELLE IDEE
DALLA SCIENZA ALL’ARTE MEDICA IN ONCOLOGIA

Treviglio (BG), 19 ottobre 2012

Scarica il programma

L’ANZIANO CON TUMORE: CASI CLINICI

Milano, 20 ottobre 2012

Scarica il programma

IL DISTRESS IN ONCOLOGIA: COME AFFRONTARLO

Trieste, 20 – 21 ottobre 2012

Scarica il programma

GIORNATA MONDIALE DELLE CURE PALLIATIVE

Roma, 20 ottobre 2012

Scarica il programma

EPIDEMIOLOGICAL FORUM

Milano, 23 ottobre 2012
Quota scontata di partecipazione all’evento per i soci AIOM
Per il programma e ulteriori informazioni, clicca qui

Scarica il programma

SESSIONE EDUCAZIONALE AIOM GIOVANI CONGRESSO NAZIONALE 2012
LET’S PROJECT TOGETHER: GIOVANI ONCOLOGI E PROGETTI DI RICERCA IN ITALIA E IN EUROPA

Roma, 26 ottobre 2012

Scarica il programma

DI NUOVO IN CANOA! – 2012
MEDICINA BASATA SULL’EVIDENZA E DINTORNI

Perugia, 2 – 3 novembre 2012

Scarica il programma

RIUNIONE NAZIONALE FONDAZIONE ITALIANA LINFOMI

Padova, 8 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

IL LATO NASCOSTO DELL’EVIDENZA. RICERCA SCIENTIFICA E DECISIONI TERAPEUTICHE IN ONCOLOGIA

Udine, 8 novembre 2012

Scarica il programma

AGGIORNAMENTO IN ONCOLOGIA UROLOGICA
II TRATTAMENTO DELLA MALATTIA AVANZATA

Viagrande (CT), 9 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

ADVANCES IN DERMATOPATHOLOGY IMPROVING THE CLINICAL EFFICACY AND UP TO DATE IN MOLECULAR PATHOLOGY

Gallipoli (LE), 9 – 10 novembre 2012

Scarica il programma

I TUMORI DELL’APPARATO UROGENITALE MASCHILE

Altamura (BA), 10 novembre 2012

Scarica il programma

LA PERSONA COME RISORSA PER LA SALUTE E PER LA SANITÀ

Milano, 10 novembre 2012

Scarica il programma

PROGETTO AMAZZONE
XI EDIZIONE – GIORNATE INTERNAZIONALI BIENNALI

Palermo, 13 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

IL MELANOMA: UN MODELLO PER L’INNOVAZIONE

Milano, 14 novembre 2012

Scarica il programma

8th MEET THE PROFESSOR. ADVANCED INTERNATIONAL BREAST CANCER COURSE (AIBCC)

Padova, 15 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

CLINICAL GOVERNANCE DELL’EMERGENZA IN ONCOLOGIA

Roma, 16 novembre 2012

Scarica il programma

ONCOLOGY FOR PRIMARY CARE

Noicattaro (BA), 16 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

LE SEQUELE IATROGENE DOPO TRATTAMENTO PER LINFOMA NEL PAZIENTE ADULTO

Milano, 16 novembre 2012

Scarica il programma

V CONGRESSO NAZIONALE DI LINFOLOGIA ONCOLOGICA

Milano, 16 – 17 novembre 2012

Scarica il programma

XXII CONGRESSO NAZIONALE AIRO

Roma, 17 – 20 novembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO IN EMATOLOGIA 2012
SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI. III EDIZIONE

Milano, 19 – 20 novembre 2012

Scarica il programma

WORKSHOP
DESIGN E INTERPRETAZIONE DEI TRIAL CLINICI

Genova, 21 novembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO 2012 IN CHIRURGIA GENERALE
SELEZIONE E ANALISI RAGIONATA DEI PIÙ RECENTI DATI SCIENTIFICI. V EDIZIONE

Roma, 22 – 23 novembre 2012

Scarica il programma

CONGRESSO REGIONALE AIOM SARDEGNA

Cagliari, 23 – 24 novembre 2012

Scarica il programma

CONVEGNO REGIONALE AIOM TOSCANA 2012
IL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA MAMMARIO: ATTUALITÀ E PROSPETTIVE FUTURE

Firenze, 23 novembre 2012

Scarica il programma

SIMULTANEOUS CARE E CONTINUITÀ DI CURA IN ONCOLOGIA: V CORSO RESIDENZIALE

Parma, 23 – 24 novembre 2012

Scarica il programma

TUMORI NET GEP

Roma, 24 novembre 2012

Scarica il programma

STAR NETWORK – 7th STAR MEETING
INTEGRATED AND TRANSLATIONAL TREATMENT IN GASTROINTESTINAL CANCER

Bologna, 26 – 27 novembre 2012

Scarica il programma

“IL SIGNIFICATO DELL’INNOVAZIONE IN ONCOLOGIA”
LA TARGET THERAPY NEL MELANOMA METASTATICO

Roma, 28 novembre 2012

Scarica il programma

CONTROVERSIE IN ONCOLOGIALE
LE NEOPLASIE GASTROINTESTINALI

Bologna, 29 novembre 2012

Scarica il programma

XII CONGRESSO NAZIONALE FONICAP

Verona, 29 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

LE BASI SCIENTIFICHE DEL TRATTAMENTO DEL CARCINOMA PROSTATICO

Milano, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

VIII CONGRESSO
GIORNATE ONCOLOGICHE DEI CASTELLI ROMANI

Frascati (Roma), 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

TUMORI DEL TRATTO GASTROINTESTINALE: TRA SCIENZA E PRATICA
I WORKSHOP NAZIONALE

Ancona, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

HOT TOPICS IN GENITO-URINARY TUMORS

Milano, 30 novembre 2012

Scarica il programma

LA FARMACOLOGIA ONCOLOGICA TRA INNOVAZIONE ED EVIDENZA CLINICA

Siena, 30 novembre – 1 dicembre 2012

Scarica il programma

LA PERSONALIZZAZIONE DEL TRATTAMENTO NEL PAZIENTE CON mRCC

Bologna, 30 novembre 2012

Scarica il programma

MELANOMA BRIDGE 2012

WORKSHOP: DESIGN E INTERPRETAZIONE DEI TRIAL CLINICI

Roma, 5 dicembre 2012

Scarica il programma

HIGHLIGHTS IN TEMA DI NEOPLASIA PROSTATICA: DIAGNOSI, TERAPIA, RICERCA

Aviano (PN), 7 dicembre 2012

Scarica il programma

GRANDANGOLO 2012 – UN ANNO DI ONCOLOGIA

Genova, 13 – 14 dicembre 2012

Scarica il programma

WORKSHOP
LEUCEMIA LINFATICA CRONICA – LINFOMA LINFOCITICO, TUTTO IL NUOVO CHE C’E’

Napoli, 17 – 18 dicembre 2012

Scarica il programma

ALTRI APPUNTAMENTI SONO DISPONIBILI SUL SITO DELL’AIOM

www.aiom.it

Supplemento ad AIOM Notizie – Direttore Responsabile: Mauro Boldrini
Consulenza scientifica: Alain Gelibter (Divisione Oncologia Medica “A” Istituto Regina Elena di Roma)
Editore: Intermedia s.r.l. – Via Malta 12/b, 25124 Brescia – tel. 030 226105 fax 030 2420472 – Reg. Trib. di Brescia n. 35/2001 del 2/7/2001
Per contattare la redazione e commentare le notizie clicca qui: redazione
Per consultare i numeri arretrati della newsletter clicca qui: archivio
Per sospendere la ricezione di questa newsletter clicca qui: AIOM news RIMUOVI