Siete qui:
- Home page
- MATERIALE STAMPA E PUBBLICAZIONI
- Cartelle stampa
- anno 2002
- AIDS A MILANO. L'APPELLO DELLE…
Contenuto
AIDS A MILANO. L'APPELLO DELLE ASSOCIAZIONI- MILANO, 27 NOVEMBRE
LA PREVENZIONE NELLE SCUOLE
Negli ultimi anni la percezione della pericolosità dell’infezione da HIV si è profondamente…
L’INFORMAZIONE AI CITTADINI
La premessa posta per il mondo della scuola vale anche nelle esperienze di prevenzione e…
IL REINSERIMENTO SOCIALE E L’ACCOGLIENZA
CARITAS Ambrosiana in questi anni ha messo a disposizione delle persone, degli Ospedali, dei servizi…
TUTTI I NUMERI DELL'AIDS NEL MONDO
- 68 milioni: le morti previste dall'Unaids entro il 2020 nei 45 Paesi più colpiti dal virus Hiv; -…
L’AIDS IN ITALIA
· Nei primi sei mesi del 2002 sono stati notificati al Centro Operativo Aids (COA) dell’Istituto…
LE ASSOCIAZIONI CHE HANNO ADERITO ALL’INIZIATIVA
A77 ALA ANLAIDS LOMBARDIA ARCHE’ ASA CARITAS AMBROSIANA – CEAS CIG ARCIGAY COMUNITA’ DEL…
LE INIZIATIVE PER CELEBRARE IL PRIMO DICEMBRE
L’Associazione ASA ha organizzato per il primo dicembre la manifestazione Coperta dei nomi. Le…
CONGRESSI, RICERCA E COLLABORAZIONI CON LE ISTITUZIONI PUBBLICHE
La collaborazione con le IstituzioniTutte le organizzazioni che promuovono questa conferenza stampa…
I VOLONTARI E LA FORMAZIONE
Il compito dei volontari è di trasferire messaggi di informazione e prevenzione che portino…
LE ESPERIENZE ‘DIFFICILI’: CARCERE, DROGA, PROSTITUZIONE
Gli interventi di educazione sanitaria e promozione dei diritti e della salute all’interno del…
Anteprima News
18/02/19
MELANOMA: OGNI ANNO IN PUGLIA OLTRE 650 NUOVI CASI
OTTO PAZIENTI SU DIECI RIESCONO A SCONFIGGERLO
La prof.ssa Paola Queirolo, responsabile scientifico di ‘Mela Talk’: “Gran merito di questo successo è dovuto all’arrivo di nuove cure. Bisogna però prestare più attenzione alla prevenzione primaria”
Bari, 18 febbraio 2019 – In Puglia vivono più di 3.600 persone con una diagnosi di melanoma. Si calcola che in Regione i nuovi casi l’anno siano oltre 650. Migliora però la sopravvivenza e oggi otto…
14/02/19
VIA ALLA CONVENZIONE TRA FONDAZIONE POLIAMBULANZA E BTL
Il dott. Alessandro Triboldi: “Siamo lieti di aderire a un’iniziativa volta a promuovere la salute del cittadino e l’adozione di uno stile di vita corretto. L’alleanza con un’importante realtà aziendale ci consente di essere ancora più radicati nel territorio e dare un contributo significativo”.
Brescia, 14 febbraio 2019 – Promuovere il benessere del paziente e informare i cittadini sull’importanza della prevenzione. È questo l’obiettivo che ha portato, nei giorni scorsi, il Direttore…
07/02/19
POLIAMBULANZA, IL ROBOT NAVIO “SPECIALISTA” PER OPERARE IL GINOCCHIO
Il dott. Terragnoli “Grazie all’ausilio di questa avanzata tecnologia raggiungiamo un livello di precisione, impossibile per l’occhio e la mano umana. Dai primi casi eseguiti nell’ospedale cittadino emerge un risultato chirurgico migliorativo”.
Brescia, 7 febbraio 2019 – Massima accuratezza, minore invasività e maggior beneficio per il paziente negli interventi di protesi mono-compartimentale al ginocchio. Tutto ciò è reso possibile dalla…
04/02/19
AIOM: “AUGURI DI BUON LAVORO A TONINO ACETI PER IL NUOVO INCARICO
LE SUE DOTI DI SENSIBILITÀ ED EQUILIBRIO AL SERVIZIO DEI PAZIENTI”
Roma, 1 febbraio 2019 – L’Associazione Italiana di Oncologia Medica (AIOM) apprende la notizia che Tonino Aceti assume da oggi il ruolo di portavoce della FNOPI (Federazione Nazionale Ordini…
25/01/19
LUTTO NEL MONDO DELLA MEDICINA: SCOMPARSO IL PROF. GASPARE CARTA
E’ stato presidente dell’A.I.U.G. (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica) dal 2016 al 2018 e Direttore della Clinica Ostetrica e Ginecologica dell’Università dell’Aquila. Lo scorso anno aveva abbandonato le attività cliniche e accademiche a causa di una grave malattia
Roma, 25 gennaio 2019 – È mancato ieri, all’età di 68 anni il Professore Gaspare Carta. E’ stato presidente dell’A.I.U.G. (Associazione Italiana di Urologia Ginecologica) dal 2016 al 2018. Nato a…